
Dieta del cane in autunno
Come per noi, anche per Fido l’autunno è una stagione particolare dell’anno, in cui le temperature si abbassano e ci si prepara all’arrivo dell’inverno. I nostri amici pelosi iniziano il periodo della muta del pelo del cane e modificano il loro manto, che diventa più folto e più caldo, per proteggere la pelle del cane delle rigide temperature. Vediamo come deve essere la dieta del cane in autunno.
Dieta del cane in autunno: come deve essere
Con il variare delle temperature deve variare anche l’alimentazione di Fido. La dieta del cane in autunno deve fornirgli tutti i nutrimenti di cui ha bisogno ed essere ricca di grassi e di proteine. In estate la dieta del cane è stata alleggerita, ma con il ritorno delle rigide temperature deve tornare ad essere appropriata.
L’aumento dell’umidità nell’ambiente e l’abbassamento delle temperature potrebbero influire sui bisogni nutrizionale di Fido, soprattutto se si tratta di un cane anziano. I dolori articolari nel cane sono piuttosto comuni e una corretta alimentazione può aiutare l’animale a combattere queste patologie del cane.
Dieta del cane in autunno: tre pasti quotidiani
In autunno e in inverno il cane ha meno possibilità di fare del movimento a causa delle ridotte ore di luce e delle rigide temperature che impediscono le passeggiate mattutine o serali. In questo periodo il metabolismo del cane rallenta e quindi è importante suddividere il cibo giornaliero in tre pasti, in modo a da aiutarlo nella digestione. Il primo pasto, quello della mattina, deve essere il più sostanzioso e ricco di proteine e aminoacidi essenziali come lisina, metionina, arginina e triptofano. E’ importante controllare l’apporto di Omega 3 e di Omega 6, che non devono mai mancare nella dieta del cane in autunno. Per aiutare Fido in questa stagione è importante fornire pasti sempre equilibrati, che lo aiutano a mantenere un pelo lucido del cane, folto e sano.