Legge contro consumo di carne di cani e gatti negli Stati Uniti

Legge contro consumo di carne di cani e gatti negli Stati Uniti

Stati Uniti, legge contro consumo di carne di cani e gatti

Negli Stati Uniti è stata approvata alla Camera una legge contro consumo di carne di cani e gatti che vieterà così la macellazione di questi animali. Non è probabile trovare nei menu di un ristorante piatti a base di carne di cane o di gatto, ma in 44 stati degli Stati Uniti questa pratica non è vietata per legge, almeno finché la nuova normativa non entrerà in vigore. Solamente in Virginia, California, Hawaii, New York, Georgia e Michigan è vietato da tempo il consumo di questa carne.

Non perderti i nostri articoli.

Legge contro consumo di carne di cani e gatti

La legge contro consumo di carne di cani e gatti, la Dog and Cat Meal Trade Prohibition Act before Congress è stata presentata dal repubblicano Vern Buchanan e dal democratico Alcee Hastings e prevede il divieto di uccidere, trasportare, comprare o donare carne di cane e gatto destinata ad arrivare nella tavola degli americani.

In caso di violazione di tale legge, è prevista una multa di 5.000 dollari. Cani e gatti sono fonte di amore per moltissime persone e per questo non devono essere venduti come cibo. E’ questa la motivazione alla base della legge, che se approvata anche al Senato entrerà in vigore. Il caso del Festival di Yulin e della mattanza di carne di cani e gatti a cielo aperto aveva fatto il giro del mondo nel 2013 e portato alla realizzazione di leggi che vietassero il consumo di questa carne. Nel Sud Est Asiatico, Thailandia, Taiwan e le Filippine hanno vietato il consumo di carne di cane, ma in Cina e Corea del Sud i mercati sono ancora aperti.

Anche in Italia non esiste una vera e propria legge che vieta il consumo di carne di cani e gatti per cibarsi, ma vi è una legge sulla tutela degli animali di affezione e una sul maltrattamento degli animali, sotto cui rientrerebbero anche i casi di macellazione.