
Pregiudizi gatti adulti in materia di adozione
L’ adozione di un gatto è un atto d’amore che richiede anche grande responsabilità, perché ci si impegna a prendersi cura di un animale per tutta la sua vita. Spesso si tende a preferire un cucciolo anziché un gatto adulto, con la triste conseguenza che i gatti ormai in la con gli anni restano molto tempo, a volte per sempre, in gattile. Vediamo quali sono i più comuni pregiudizi gatti adulti in materia di adozione.
Pregiudizi gatti adulti per adozione: quali sono?
Il carattere del gattino non è formato, quello dell’adulto invece si
È vero un cucciolo cresce con noi ed acquisirà le abitudini che gli insegneremo nel corso della vita, mentre un gatto adulto ha già formato il suo carattere. Ma è bene precisare che ogni gatto, come ogni persona, ha un suo carattere, pertanto possiamo sicuramente insegnargli cosa fare e cosa no, dove giocare o dove no, ma in ogni caso non diventerà mai esattamente come vorremmo, perché possiede un suo personale carattere che influenza le sue azioni e il modo in cui si rapporta con il mondo.
Non è possibile sapere a prescindere che carattere acquisirà il cucciolo una volta adulto, questo lo potremo sapere soltanto nel momento in cui crescerà. Con un gatto adulto sapremo già cosa aspettarci, potrebbe essere il gatto più dolce e coccolone del mondo e sicuramente non cambierà con il tempo.
Un gattino è molto più coccolone, un adulto è più freddo, distaccato
Sfatiamo un mito: non è vero che i gatti adulti sono animali freddi e distaccati. Ogni gatto è fatto a suo modo, pertanto ci sono gatti adulti che amano farsi coccolare altri invece che preferiscono giocare e stare per conto loro. I cuccioli sono solo innegabilmente più teneri per via del loro aspetto ma questo non vuol dire che siano più coccoloni, semplicemente suscitano in noi, esattamente come per i neonati, più senso di protezione; nulla che abbia a che fare con il loro carattere.
Un cucciolo ha un sistema immunitario forte, un gatto adulto è più soggetto malattie
Un’affermazione senza alcun fondamento. I parassiti intestinali dei gatti, così come altre patologie del gatto, trovano terreno maggiormente fertile nei cuccioli che nei gatti adulti.
Inoltre, il gattino prima o poi crescerà ed invecchierà e le patologie che possono insorgere in età avanzata sono comunque molteplici. In ogni caso per prevenire nel miglior modo possibile problemi di salute è importante che il micio segua un’alimentazione sana ed equilibrata sin dalla sua più tenera età.
Come già detto ogni gatto è un caso a se. Ci sono gattini con una salute di ferro ed altri no, gatti adulti che amano farsi coccolare e altri no. È però un peccato scartare in partenza l’idea di dare una casa ad un gatto già adulto che magari ne ha passate tante e desidera solo affetto ed amore.