
Riso con patate e piselli per cani
Preparare una gustosa ricetta per cani è un ottimo modo per garantire a Fido un buono stato di salute del cane e per far crescere il vostro rapporto. Sempre più proprietari scelgono di fornire al peloso di casa un’ alimentazione casalinga del cane, realizzando gustosi piatti prelibati con ingredienti semplici ma ottimi per il palato del cane. Vediamo insieme come preparare il riso con patate e piselli per cani e quali sono i procedimenti per realizzare la ricetta in modo corretto.
Riso con patate e piselli per cani: ingredienti e preparazione
Il riso con patate e piselli per cani è una ricetta semplice, che può essere preparata a casa anche da cuochi non esperti. Gli ingredienti da utilizzare si trovano facilmente in casa e comprendono:
- 150 g di riso
- Carote grattugiate q.b.
- 70 g di piselli
- 1 patata dolce
Il riso nella dieta del cane è molto importante, soprattutto in caso in cui il peloso soffra di diarrea del cane. Inoltre, il riso è ricco di carboidrati e proteine, ottimi per fornire al cane forza ed energia.
Le carote e i piselli sono altrettanto importanti nell’ alimentazione del cane, soprattutto per la sua digestione. Sono ricchi di fibre, di vitamine C, D, E, di potassio, ferro e magnesio. Le carote è importante somministrarle a Fido ben cotte, per permettergli di assimilare il betacarotene che contengono. Inoltre, svolgono anche una funzione depurativa e sono ottime in caso di malattie renali del cane, per eliminare le tossine nei reni.
Le patate, infine, sono ricche di ferro e sono fondamentali nella dieta dei cani che soffrono di anemia. Sono un ingrediente essenziale nella dieta del cane, per realizzare pasti completi e leggeri.
Preparazione:
Unite riso, carote e piselli in una pentola, non salando. Cuocete finché il riso non si cucina completamente e, nel frattempo, fate bollire a parte la patata dolce. Schiacciate la patata ben lessa e unitela a riso, piselli e carote. Servite a Fido che ne andrà ghiotto.