
Waffles the cat
Waffles the cat è una delle tante star feline che impazzano sul web al momento. Ma voi avete mai pensato di filmare e fotografare i comportamenti strani del gatto? Di farci dei meme e addirittura costruirci sopra un business? C’è chi l’ha fatto. In molti hanno capito che una foto o un video curioso ed una storia strappalacrime si vendono sul web come il pane. Ebbene, perché Waffles è diventato famoso?
Waffles the cat: un gattino che nessuno voleva
Waffles è un gattino, un esemplare di Scottish Fold, cresciuto un po’ come il brutto anatroccolo: da piccolo era bruttino, nessuno voleva adottarlo. I gattini che stavano nel rifugio insieme a lui trovavano una casa, questo gattino veniva invece scartato sempre. Era strano, malatticcio, poco carino e coccoloso insomma.
Una coppia che vive in campagna decide un giorno di fare un salto al rifugio per prendere un cane, fu invece Waffles ad attrarre la loro attenzione. Come ha fatto? Si è messo pancia all’aria, ha leccato le loro mani, fatto le fusa del gatto e si è messo a giocare con loro. Decisero di adottarlo e di chiamarlo Waffles per via della colorazione del mantello simile al colore delle cialde. Certamente non avrebbero mai immaginato che sarebbe diventato una celebrità.
Waffles the cat: dal gattile a vera star
Waffles ha oltre 2 milioni di fan su Facebook più i follower sugli altri social e nessuno pensa più che sia bruttino o poco coccoloso. Un successo, quello di Waffles, nato dalle richieste che arrivavano al suo padrone da parte di colleghi ed amici vari che vedevano in questo gattino un personaggio buffo e divertente. Aver esaudito queste richieste di mettere le foto del micio online, ha fatto la fortuna dei padroni di Waffles e ha creato un vero personaggio Vip.
Ne è nato un business: calendari, tazze, maglie, pubblicità e può vantare un proprio set di emoji da scaricare e installare su iPhone. Waffles ama prendere il sole, fa molta attività, corre e salta e si sveglia presto al mattino. Gli piace farsi fare il solletico sulla pancia, è molto socievole con tutti e raramente diventa nervoso.
Una storia da prendere ad esempio
Quella di Waffles è una storia su cui riflettere: molto spesso i potenziali padroni scartano un cane o un gatto un po’ “diverso”, perché non più cucciolo, magari non perfetto, un po’ acciaccato o apparentemente non adorabile quanto gli altri, ma spesso dietro l’apparenza estetica si nasconde un animale in cerca d’amore, molto affettuoso e magari perfino una futura star.
Rifletteteci e condividete perché questa storia è un esempio ed un incoraggiamento ad adottare, anche quei gattini e cagnoloni che a volte nessuno inspiegabilmente vuole.