
Famiglia più unita grazie all’ amore del cane
Cane e amore: un connubio in grado di tenere saldo l’equilibrio familiare. Gli animali sono dotati di spiccata sensibilità e forte senso di fedeltà, e grazie all’ amore del cane si riesce a tenere più unita tutta la famiglia, diventandone non solo membri a tutti gli effetti ma anche il maggior legante.
Chi non vive la propria vita in compagnia di un cane non può comprendere quanto questi animali domestici sia di fondamentale importanza per gli equilibri familiari. Tenere in piedi l’armonia di un nucleo famigliare, non è un compito semplice, eppure i nostri amici a quattro zampe, sembrano esserne in grado più di noi umani.
Alcuni studi dimostrano come vivere in un ambiente domestico insieme ad un cane, aiuti ad alleggerire tensioni e stress accumulati durante la frenetica vita che noi tutti ormai conduciamo.
Cane di casa: un legame affettivo oltre le aspettative
Il padre della psicanalisi Sigmud Froid, in diversi suoi trattarti riguardanti il rapporto tra genitori e figli, ha spiegato quanto paradossalmente noi umani ci comportiamo da veri e propri genitori anche nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Molto spesso, usiamo una terminologia o degli atteggiamenti nei confronti di cani e gatti che dovrebbero in realtà essere destinati ai bambini. Giusto per fare alcuni esempi: parole dolci, vezzeggiativi, vocine stridule, insomma, avete capito, lo facciamo tutti! Perché tutto questo? In psicologia, si dice che così facendo, teniamo ad umanizzare cane e gatto. Sbagliato? Si Sbagliatissimo! Trattare il cucciolo di casa con un atteggiamento non consono ad un animale, potrebbe infatti portare il cane o il gatto a svariati disturbi comportamentali. È giusto quindi, che gli animali, affetto a parte, vengano trattati come animali.
L’ amore del cane e l’armonia in famiglia: un mondo magico
L’armonia in famiglia? È scientificamente provato che prendersi cura di qualcuno è di fondamentale importanza per non cedere a situazioni di stress e nervosismo. Il pensiero di dover accudire un altro essere, che ha bisogno delle nostre attenzioni e cure, di dover pensare al suo sostentamento, di portarlo fuori per i bisogni, crea in famiglia una grande armonia, perché ognuno lavora per il raggiungimento di un micro obiettivo domestico. Quindi, anche nelle giornate particolarmente pesanti, quando questi piccoli compiti, possono risultare un po’ noiosi e forzati, alla fine donano una grande soddisfazione ed un senso di appagamento personale e di gruppo molto forte.
Quante volte, discussioni in casa o litigi, sfumano poi semplicemente perdendosi tra le fusa del proprio micio o nei grandi occhi di un cucciolo di cane che ci ama? È forse involontario e spesso anche non considerato ma pensateci… Perché alcune volte la frenesia e superficialità di noi umani, ci fa perdere di vista il vero senso della vita, i nostri amici a quattro zampe sono li per ricordarcelo.