Cani mordono maggiormente gli ansiosi

Cani mordono maggiormente gli ansiosi

Cani mordono maggiormente gli ansiosi

Il Journal of Epidemiology and Community Health, noto giornale inglese, ha di recente pubblicato il risultato di una ricerca, che sostiene che i cani mordono maggiormente gli ansiosi. Scopriamo insieme il perché.

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Liverpool ha decretato: le persone ansiose hanno più probabilità di essere morse da un cane rispetto ai soggetti più tranquilli. I risultati di questa ricerca antropologica sono stati successivamente resi pubblici e divulgati attraverso la nota rivista internazionale  Journal of Epidemiology and Community Health. Il gruppo di ricercatori, proprio per rendere i dati quanto più veritieri ed attendibili possibile, ha intervistato 694 persone facenti parte di 385 famiglie, tutte residenti nel Cheshire.

Non perderti i nostri articoli.

Cani mordono maggiormente gli ansiosi: lo studio

Il dato principale, elemento di valutazione e studio per i ricercatori, era proprio quello di conoscere in maniera dettagliata il numero di vittime morse da un cane e se fosse stato successivamente necessario l’intervento di un medico per le lesioni riportate. Tutti i soggetti presi in esame per la ricerca, sono stati poi sottoposti ad un test specifico atto a definire il grado di emotività del soggetto in questione. Questo test, denominato Ten Item Personality Inventory (Tipi), serve a decifrare lo stato emotivo di un soggetto; durante questa ricerca, il test nello specifico, è servito a cercare di trovare una correlazione tra alcuni ipotetici comportamenti umani e la successiva reazione del cane. Alcuni atteggiamenti umani, dettati da uno stato emotivo particolare, potrebbero avere infatti influenza sulla possibilità di essere morsi da un cane (seppur di nostra conoscenza). Dei soggetti sottoposti al test, uno su quattro, ha dichiarato di essere stato, almeno una volta nella vita, attaccato da un cane.

Il cane percepisce lo stato emotivo di chi si trova difronte

Il 55% degli intervistati dai ricercatori dell’Università di Liverpool, ha dichiarato di essere stato morso da un cane che non conosceva a differenza invece dei proprietari di cuccioli che secondo il dato, sono esposti maggiormente alla possibilità di essere attaccati.

Il dato fondamentale della ricerca è stato però decretato dal risultato ottenuto dal test Tipi; il test ha mostrato chiaramente che lo stato emotivo influisce notevolmente sulla possibilità di essere aggrediti. I soggetti più pacati e tranquilli hanno dunque meno possibilità di subire un attacco rispetto ai soggetti ansiosi. Dopo questo studio accurato, i ricercatori ci hanno tenuto a precisare che il dato potrebbe essere variabile e che la ricerca non è definitiva. Secondo la ricerca, una persona pacata ha il 23% di possibilità in meno di essere morsa da un cane rispetto ad una ansiosa.

Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa