Cani tristi perché stiamo troppo tempo al cellulare

Cani tristi perché stiamo troppo tempo al cellulare

Cani tristi, passiamo troppo tempi al telefono

Da un’analisi del veterinario Iain Booth, il fondatore di Vet Uk, è emerso che l’utilizzo eccessivo dei nostri smartphone possa influire negativamente sulla relazione tra noi e il cane. Infatti, sono in aumento i casi di cani tristi, che soffrono nel vedere il proprio amico umano passare troppo tempo con il telefonino.

Non perderti i nostri articoli.

Cani tristi: dipendenza da smartphone e reazioni dei cani

Quando passiamo troppo tempo attaccati al nostro smartphone possiamo avere problemi legati alla postura, soprattutto per quanto riguarda il collo, e non riusciamo ad apprezzare tutto quello che ci circonda, portando, in alcuni casi, ad un aumento del senso di solitudine. Da una recente analisi, inoltre, è emerso che più tempo passiamo con il telefonino in mano, più il nostro amico peloso può diventare triste e sviluppare dei problemi comportamentali.

La dipendenza da smartphone mette quindi a rischio le relazioni importanti con i nostri animali domestici, soprattutto per quanto riguarda i cani, in modo minore invece per quanto riguarda i gatti. I nostri amici con la coda sono legati a noi e ai nostri feedback quotidiani, per cui un allontanamento da loro può farli diventare tristi e farli sentire distanti. Se stiamo attaccati costantemente al telefono, il legame che abbiamo instaurato con il peloso di casa può interrompersi a causa di una diminuzione delle interazioni che abbiamo con lui. I cani hanno bisogno di attenzioni costanti, per cui percepiscono il nostro distacco e ne soffrono.

Alcuni pelosi aspetteranno con pazienza che arrivi il loro turno di giocare, altri cercheranno di distrarci per avere attenzioni, altri ancora appariranno annoiati e tristi. Anche i felini possono risentire della mancanza di attenzioni, ma sono creature più indipendenti, per cui non sono così preoccupati di questo nostro comportamento come i cani.

E’ importante quindi prestare attenzione ai nostri comportamenti e ricordarci che i nostri amici a quattro zampe possono soffrire per qualcosa che facciamo nel quotidiano, anche se magari non gli diamo importanza. Trascorrere piacevoli momenti di gioco e di coccole con i nostri animali è fondamentale e aiuta a mantenere un bel rapporto con loro, fatto di amore e di rispetto.