
Carne di cane vietata
Un’ottima notizia arriva da Vietnam, dove Hanoi sarà la prima città a vietare il commercio della carne di cane e la macellazione dei cani a tale scopo. Il divieto sarà graduale, ma entro il 2021 si vedrà la carne di cane vietata nella città. Anche Taiwan ha già compiuto un passo in questa direzione e recentemente è stata emessa una legge contro consumo di carne di cani e gatti negli Stati Uniti. In Italia non esiste ancora una legge che viete esplicitamente il consumo di carne di cani e gatti per nutrirsi, ma sono presenti sia una legge sulla tutela degli animali di affezione, sia una legge sul maltrattamento degli animali, sotto cui rientrano anche i casi di macellazione.
Carne di cane vietata ad Hanoi, prima città del Vietnam
Hanoi vieterà la vendita e il consumo della carne di cane. E’ stato il Dipartimento della Salute della città del Vietnam a dare l’annuncio che il commercio dei cani e la loro conseguente macellazione per scopi alimentari verrà vietato gradualmente. Entro il 2021 il divieto sarà totale e verranno chiusi negozi e ristoranti che tratteranno questo tipo di carne.
L‘opinione pubblica ha messo pressione sul Comitato popolare di Hanoi che si è visto spinto in tale direzione: “Macellare e usare carne di cane e di gatto ha creato obiezioni tra i turisti e i visitatori internazionali che vivono ad Hanoi», hanno detto, «colpendo l’immagine di una capitale civilizzata“. Infatti, la popolarità del consumo della carne di cani e gatti si è molto ridotta tra le giovani generazioni, ma in città molte famiglie vivono per il commercio di questa carne. Secondo una stima, ad Hanoi ci sono più di mille negozi che vendono carne di cane e di gatto e il 15% degli animali presenti in città viene allevato per fini alimentari. Il divieto imposto dalla città di Hanoi è una svolta importante per fermare questa usanza ancora molto comune in Vietnam, in Cina, in Corea del Sud e in Nigeria.