Gatto che miagola: capire il suo linguaggio

Gatto che miagola: capire il suo linguaggio

Gatto che miagola, le cause

Nonostante alcune razze di gatti siano più portate di altre ad esprimere le proprie emozioni ed esigenze attraverso il loro verso. Un gatto che miagola infatti intende comunicare ai propri padroni o alle altre persone, nonché ad altri gatti, eventuali richieste volte a soddisfare i suoi bisogni che autonomamente non riesce a risolvere. Molto spesso però i padroni non riescono a codificare i diversi miagolii provenienti dal loro amico a quattro zampe: grazie a questo articolo sarà possibile avere le idee più chiare grazie ad alcune descrizioni che vi permetteranno di comprendere quello che desidera comunicarvi un gatto che miagola.

Non perderti i nostri articoli.

Le ricerche di attenzioni

Uno dei versi più frequenti che vengono emessi da un gatto che miagola sono legati alla sua richiesta di attenzioni da parte del suo padrone. Nella maggior parte dei casi i suoni emessi in questa circostanza sono paragonabili più che altro a mugolii e sono maggiormente i cuccioli di gatto ad effettuare maggiormente richieste di attenzioni. Può capitare però di trovarsi con un esemplare adulto di gatto che miagola in maniera insistente: in questo caso non solo è opportuno non dargli troppa retta, ma è funzionale attendere che il gatto smetta di miagolare e poi rivolgergli le attenzioni, in quanto rispondere in maniera immediata alle sue richieste gli farà capire che tutte le volte che vuole ottenere qualcosa può raggiungere il proprio scopo, trovandosi un gatto che miagola in maniera insistente.

Capire quando ha fame

I cuccioli tendono a miagolare in maniera molto insistente quando richiedono del cibo per gatti: più o meno la stessa cosa accade per quanto riguarda gli esemplari adulti, anche se vi è da ricordare che è opportuno non somministrare cibo ogni qualvolta ci si trovi di fronte il proprio gatto che miagola in quanto quest’ultimo potrebbe fare un’associazione e approfittarsi della situazione.