Infografica: come eliminare le pulci del cane

Infografica: come eliminare le pulci del cane

Come eliminare le pulci del cane

Sapere come gestire le pulci nel cane è un aspetto fondamentale per chi condivide la propria vita con un amico a quattro zampe. Soprattutto nelle regioni che hanno climi caldi tutto l’anno, la popolazione delle pulci resta attiva tutto l’anno e per questo è sempre importante proteggere cani e gatti da un loro possibile attacco. I migliori metodi per trattare questo problema sono quelli preventivi, ma vi sono anche moltissimi metodi per uccidere i parassiti anche successivamente. Vediamo insieme come eliminare le pulci del cane per evitare che causino danni al peloso di casa.

Non perderti i nostri articoli.

Come eliminare le pulci del cane: i consigli da seguire

Lava il cane con uno shampoo specifico

Un normale shampoo per cani può essere in grado di eliminare i parassiti, ma usarne uno specifico contro pulci e zecche del cane è il modo migliore per intervenire. Prima di utilizzare lo shampoo è importante leggere con attenzione le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto, bagnare con il cane con acqua calda e lasciare che il prodotto agisca per qualche minuto.

Prova le polveri antipulci

Le polveri antipulci sono un buon prodotto da utilizzare in caso di infestazione di parassiti. Anche in questo caso è importante leggere con attenzione le istruzioni riportate sulla confezione prima di applicare la polvere sul pelo del cane.

Compra un collare antipulci

Una buona soluzione è quella di comprare un collare antipulci; ne esistono di svariati modelli e di raggi di azione differenti. Il collare per cani va scelto in base al peso del cane e all’ età dei cani, ed è importante verificare che non sia troppo stretto per evitare che provochi danni al collo dell’animale. Per capire quanto dura l’efficacia del collare, è importante leggere bene le istruzione sulla confezione. Altra cosa importante è controllare la pelle del cane sotto il collare, per verificare che non siano segni di irritazione.

Applica un trattamento topico mensile

I trattamenti topici sono una delle soluzioni preventive più efficaci. Si applicano poche gocce del prodotto o una fialetta predosata, come indicato nelle istruzioni. E’ importante che il prodotto entri in contatto con la pelle dell’animale, non solo con il pelo. Questi trattamenti vanno applicati una volta al mese, tutto l’anno.

Utilizza un pettine specifico contro le pulci

Si può utilizzare anche un pettine specifico contro le pulci. In commercio si possono trovare strumenti specifici, ma anche un pettine comune a denti stretti può essere utilizzato a tale scopo. Pettinando l’animale, si deve raggiungere la sua cute e, una volta passato sul cane, il pettine va immerso in acqua e sapone, per uccidere la pulce eventualmente presente.

Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari