
Razze di cani per bambini
Cani e bambini: può essere un bellissimo percorso di vita e un’occasione di crescita ed arricchimento per tutta la famiglia, ma fate attenzione a scegliere quella giusta tra le razze di cani! Alcuni studi, testimoniano quanto sia salutare e positivo far crescere il proprio bambino insieme ad un cucciolo. Certamente, il bambino impara a relazionarsi, a fidarsi ed a costruire un rapporto di lealtà ed amicizia con il suo cucciolo. Ma quali sono le razze di cani per bambini più adatte per affrontare nel modo più sicuro, sereno e semplice questo percorso?
Razze di cani per bambini: come scegliere la razza giusta
La nascita di un bambino cambia certamente le dinamiche all’interno di una famiglia; l’arrivo di un piccolo influenza qualsiasi scelta all’interno delle mura domestiche. Alcune volte, con l’arrivo di un figlio, fa capolino anche l’idea di adottare un cagnolino per far crescere i due cuccioli insieme; ma in alcuni casi questa scelta si rivela molto più difficile di quanto si fosse immaginato. Non tutte le razze canine, infatti, sono adatte alla vita domestica insieme ad un bimbo appena nato, o comunque molto piccolo; ogni cane ha delle caratteristiche specifiche che bisogna conoscere e valutare per bene.
Inoltre una volta definita la razza canina più adatta, bisogna anche valutare il carattere del singolo esemplare. Anche se appartenenti alla stessa razza, potranno infatti esserci esemplari ad esempio più tranquilli ed altri più energici e vivaci o alcuni più timidi ed altri più socievoli.
Quale può fare al caso nostro allora? Tutto dipende da vostro figlio. L’età del piccolo, è certamente uno dei fattori più rilevanti: se il bambino ha meno di 5 anni si consigliano cani di piccola taglia; se invece l’età supera i 6 anni, si può iniziare a considerare un cane di taglia medio-grande.
Razze di cani per bambini: maltese, fedele e docile
Un cane di razza Maltese, è sicuramente uno dei più adatti a vivere in una famiglia in compagnia di un bambino. Il Maltese infatti, è un animale fedele e soprattutto pacifico e docile; caratteristiche fondamentali se dobbiamo pensare ad una convivenza con i modi a volte involontariamente un po’ irruenti di un bambino! Particolarmente paziente, il Maltese si mostra sempre molto disponibile al gioco e quasi mai stizzito o infastidito. Questa razza è assolutamente consigliata se in casa vivono bambini con un’età compresa tra i 4 ed i 7 anni, ma vi ricordiamo che come prima cosa ai bimbi va insegnato il rispetto e l’attenzione verso i cani, che non sono giocattoli ma esseri viventi e come tali vanno trattati.
Razze di cani per bambini: San Bernardo, gigante? Sì, ma buono!
Definito da tutti il gigante buono, il San Bernardo, seppur la sua stazza possa far pensare il contrario, risulta invece essere una delle razze più adatte alla convivenza con i bambini.
Il carattere del San Bernardo spicca per affidabilità e dolcezza, caratteristiche molto utili nelle famiglie con bambini ancora piccoli; l’occhio vigile ed attento di questo cane saprà quasi sostituire lo sguardo genitoriale, o quanto meno allarmare rapidamente un adulto qualora avvertisse un pericolo per il cucciolo d’uomo.
Purtroppo per via della sua stazza, il San Bernardo, non è adatto ad una vita in quattro mura domestiche; sarà pertanto necessario avere uno spazio adatto per ospitare un cucciolone del genere e, anche un addestramento mirato potrebbe sicuramente giocare a vostro favore.
Razze di cani per bambini: Labrador, giochi ed estrema intelligenza
Anche il Labrador, si presta molto bene alla convivenza con i bambini. L’affidabilità che caratterizza questa razza, è senza dubbio elemento fondamentale per una vita in casa serena e tranquilla. Il Labrador è un giocherellone instancabile, sicuramente più dei vostri figli! Un cane energico che però compensa questa dose di puerilità con l’affidabilità che sa dimostrare nei momenti più seri.
Ad ogni modo, indipendentemente da quale razza sceglierete, il consiglio fondamentale è certamente quello di non forzare le tempistiche di approccio tra bambino e cane, ed insegnare delle semplici regole di rispetto e convivenza al bambino, prima ancora dell’arrivo del cane.