Amore del gatto: quali sono i segnali che lo dimostrano?

Amore del gatto: quali sono i segnali che lo dimostrano?

L’ amore del gatto in poche semplici mosse

Chi non ha mai avuto un gatto, può pensare che questi animali all’apparenza un po’ menefreghisti, siano privi di amore e affetto nei confronti dei loro proprietari, ma in realtà non è affatto così. I gatti così come i cani, amano incondizionatamente colui che si prende cura di loro. Esistono infatti alcuni segnali, che correttamente interpretati, ci fanno capire che animali affettuosi e amorevoli siano i gatti, proprio come i loro antagonisti cani. Vediamo quali sono i segnali che dimostrano l’ amore del gatto.

Non perderti i nostri articoli.

Amore del gatto: come manifestano amore i felini

Manifestazioni fisiche

Nel linguaggio non verbale dei gatti, l’amore o l’affetto vengono talvolta dimostrati con chiari ed espliciti segnali. Ad esempio, quando il micio comincia a strofinare la testa contro la fronte del proprio padrone, sta palesemente segnalando fiducia ed affetto. Si tratta di un momento particolare, molto intimo tra i due.

Un’altra chiara ed esplicita manifestazione d’amore è quando il gatto si strofina sulle gambe del proprietario, vuol dire che cerca attenzioni e più coccole da parte sua. Oppure, quando il pelosetto tocca con la zampa o lecca un essere umano, sta dicendo che lo considera come un suo simile. Anche la coda del gatto è un altro utile mezzo che i gatti utilizzano per esprimere i loro sentimenti. Quando la muovono in maniera rilassata esprimono la loro gioia e felicità.

I gesti affettuosi

Così come i cani, anche i gatti aspettano impazientemente l’arrivo del proprietario e talvolta si posizionano di fronte alla porta di casa aspettando il suo rientro. Ma è stato anche dimostrato che molti mici sono in grado altresì di riconoscere il rumore dell’automobile del proprietario. Se poi ci si sposta da un luogo all’altro della stanza e il peloso instancabilmente segue ogni nostra singola mossa significa che non può fare a meno della nostra presenza.

Fare le fusa del gatto è un altro gesto carino per esprimere felicità e il suo stato di totale tranquillità e fiducia nei nostri confronti. E che dire quando i micetti si mettono a pancia in su? È un altro chiaro indice di fiducia. Quando invece si sdraiano insieme al padrone e i gatti fanno la pasta (un tripudio di fusa e zampette insieme) stanno chiaramente trasmettendo il loro amore e il loro affetto. Basta pensare che è un gesto che i cuccioli fanno con la mamma per stimolare la fuoriuscita del latte.

L’unica cosa da tenere ben presente è che l’amore felino, ma anche quello canino, non assomiglia a quello umano e talvolta tendiamo a fraintendere i loro gesti o ad umanizzarli troppo. Ma basta imparare a leggere i segnali per capire quanto queste dolci creature ci donino ogni giorno tanto, tanto affetto.