Cani e gatti ammessi negli uffici Ats di Milano

Cani e gatti ammessi negli uffici Ats di Milano

Ats di Milano: cani e gatti ammessi

Molti dipendenti pubblici dell’Agenzia di Tutela della Salute di Milano e hinterland potranno ora portare in ufficio i loro animali domestici. La novità è stata presentata a Palazzo Lombardia e l’assessore al Welfar Giulio Gallera ha commentato che dopo cani e gatti ammessi in alcuni reparti ospedalieri, la Regione Lombardia compie oggi un altro passo in avanti, ribadendo che la presenza dei pet può rendere l’ambiente di lavoro più sereno e migliorare la qualità della vita dei dipendenti.

Non perderti i nostri articoli.

Cani e gatti ammessi: il nuovo regolamento

Il nuovo regolamento operativo sarà in vigore da oggi e cani e gatti potranno varcare le soglie degli uffici insieme ai loro proprietari. Alla presentazione del nuovo regolamento ha partecipato anche Edoardo Stoppa, che recentemente ha girato uno spot per l’associazione Amoglianimali Onlus per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito ai benefici che apporta la presenza degli animali da compagnia sul luogo di lavoro. I nostri amici a quattro zampe, infatti, amano stare vicino a noi e se possono entrare negli uffici e negli ospedali ne guadagnano in benessere.

Il direttore dell’Ats, Marco Bosio, ha illustrato il nuovo regolamento, che riguarda tutto il personale che lavora negli uffici, ma non nei reparti. Gli animali che possono essere ammessi presso gli uffici, in base al regolamento, sono i cani sotto i 25 kg di peso e i gatti. Gli animali devono avere il microchip ed essere in regola con le vaccinazioni del cane e le vaccinazioni gatto. I dipendenti devono presentare una domanda al loro capo-ufficio per poter portare il proprio animale e, in caso di ufficio condiviso, la presenza del peloso andrà concordata con i propri colleghi. Anche gli animali sopra i 25 kg di peso potranno essere portati in ufficio, previa autorizzazione dei veterinari dell’Ats. Inoltre, tutti i proprietari-dipendenti dovranno essere in possesso di una polizza assicurativa.

Gallera ha spiegato che quella di Milano sarà una prova, ma che presto il regolamento verrà esteso a tutte le Ats. L’obiettivo è quello di adottarlo in tutti del altre sedi entro metà 2019. Bosio ha sottolineato: “Con 1800 dipendenti e più di 60 uffici sul territorio siamo la più grande agenzia di tutela della salute a livello nazionale e ci auguriamo che la nostra esperienza possa essere un banco di prova importante anche per altre realtà”.