Cibo che allunga vita dei cani: di cosa si tratta?

Cibo che allunga vita dei cani: di cosa si tratta?

Cibo che allunga vita dei cani

Chi non farebbe di tutto pur di vedere il proprio amico a quattro zampe pieno di energia e vitalità tutti i giorni della sua vita? Ebbene, da qualche tempo a questa parte una nuova “moda” alimentare sta riscuotendo molto successo tra i padroni di cani, lo potremmo definire una sorta di elisir di lunga vita per i nostri amici a quattro zampe. Vediamo insieme qual è il cibo che allunga vita dei cani.

Non perderti i nostri articoli.

Cibo che allunga vita dei cani: parliamo del brodo di ossa

Una vera prelibatezza, molto apprezzata dai nostri fedeli compagni pelosi. I cinofili più esperti lo consigliano per tutti i cani, a prescindere dell’età. Il brodo di ossa è un ottimo alimento che garantisce benessere sia dal punto di vista fisico che mentale.

Il brodo di ossa è un cibo eccellente per i cani malati o convalescenti e per i cani anziani che con il trascorrere del tempo tendono a perdere l’appetito, ad avere difficoltà di masticazione, deglutizione, e i classici problemi legati al passare degli anni; con questo rimedio totalmente naturale, la loro salute può sicuramente migliorare. Certo non significa che Fido ritornerà grintoso e pieno di energia come un tempo, ma il suo aspetto e le sue forze miglioreranno molto.

Buone ragioni per dare brodo di ossa a Fido

I segni più visibili che si possono riscontrare mettendo questo alimento nelle ciotole dei nostri amici a quattro zampe sono:

Il brodo di ossa fa bene alle articolazioni, aiuta a depurare il fegato e aiuta la digestione.

Cibo che allunga vita dei cani: ricetta del brodo di ossa

È salutare, naturale e anche molto comodo, da preparare, conservare e consumare. Per chi volesse prepararlo in casa, ecco qui la ricetta del brodo di ossa per cani:

  • Come prima cosa basterà acquistare alcune ossa di pollo, vitello e bovino adulto comprensive di articolazioni e cartilagine;
  • Metteteli a cuocere in una casseruola con acqua abbondante. Aggiungete 4 cucchiai di aceto di mele per estrarre tutti i minerali presenti nelle ossa, in alternativa va bene anche del succo di limone;
  • Lasciate bollire per almeno 12 ore a fuoco bassissimo e filtrate il brodo ottenuto attraverso un colino preferibilmente a maglie strette. A questo punto il brodo è pronto per essere consumato, conservato in frigorifero o anche congelato.

È una ricetta molto facile, veloce da realizzare e bastano pochi ingredienti, l’importante è lasciare il brodo cuocere a fiamma bassa per almeno 12 ore affinché tutti i principi nutritivi vengano rilasciati. Data la cottura molto lunga l’ideale è ovviamente prepararne una grossa quantità e poi conservarla nel freezer per consumarla un po’ alla volta; il sapore non sarà alterato e il vostro amico a quattro zampe lo apprezzerà moltissimo.