Cruz cerca casa, aiutiamola! Appello per adozione

Cruz cerca casa, aiutiamola! Appello per adozione

Cruz cerca casa

Cruz cerca casa da tanto tempo e spera di trovare una famiglia che la ami e che si prenda cura di lei. Ha un carattere molto esuberante e ama lo sport. Merita di trovare tutto l‘amore di cui ha bisogno, aiutiamola!

Non perderti i nostri articoli.

La storia di Cruz

Cruz è una meticcia piena di vita e di voglia di fare, adora passeggiare in campagna, giocare con la palla o corda, nuotare e fare il riporto in acqua. Disponibile ad imparare e a collaborare e amante delle attenzioni. Cerca casa da tanto, nessuno si è mai innamorato di lei, a primo impatto può risultare esuberante ma come si vede dal video è una studentessa modello. Adatta a persone sportive e perché no, che si vogliano cimentare in qualche sport con il proprio cane. Non va d’accordo con i gatti, con gli altri cani va a simpatia, sicuramente non femmine, possiamo valutare l’inserimento con un maschio.

whatsapp-image-2018-03-20-at-21-47-50

L’appello dell’associazione Ris_Pet

L’appello dell’associazione Ris_Pet è per chiunque voglia far entrare questa cagnolina nella propria famiglia e nel proprio cuore. Cruz cerca casa e verrà affidata vaccinata microchippata e sterilizzata. Si trova in rifugio a Campogalliano (MO). Per avere maggiori informazioni sulla bellissima Cruz e per la sua adozione è possibile chiamare il numero 331 1201912 (anche whatsapp).

L’associazione Ris_Pet nasce nel gennaio 2013 dalla volontà di tre persone che hanno vissuto la comune esperienza di prestare la propria opera a favore dei canili comunali della zona e hanno deciso di avviare un’azione più efficace a sostegno delle iniziative comunali. E’ stato così creato un rifugio per quegli animali che necessitano di cure particolari e di un processo rieducativo, ma anche come appoggio ai canili comunali, nel momento in cui questi siano impossibilitati ad accogliere cuccioli e cani adulti. Il nome dell’associazione è stato pensato per fondere la parola “rispetto” ad “animali” e far capire che questo è un punto fondamentale del lavoro dell’associazione.