
Dakota cerca casa
Dakota cerca casa e non vede l’ora di trovare una famiglia con cui iniziare la sua nuova vita e con cui essere felice. E’ una cagnolina di circa 12 mesi, figlia di una pitbull rednose. E’ di taglia contenuta e ha tanto amore da dare. Scopriamo la sua storia.
La storia di Dakota
Dakota cucciolona di 12 mesi. Mamma pitbull rednose. Cerca casa urgentemente! Si trova a Imola (BO). Già sterilizzata, Dakota è di taglia contenuta e pesa meno di 20 kg. Cerca casa in tutto il nord Italia e regioni limitrofe. Si affida previo preaffido e contatti nel tempo. Non si affida insieme ad altri cani femmine.
Appello dell’associazione La Casa di Axel
Dakota cerca casa e l’appello dei volontari dell’associazione La Casa di Axel è per chiunque voglia prendersi cura di lei. Dakota viene affidata previo controllo preaffido e post. Viene affidata in tutto il nord Italia e nelle regioni limitrofe. Non si affida insieme ad altri cani femmine. Per ogni info inviare una email a associazione.lacasadiaxel@gmail.com e riceverete il questionario da compilare.
La Casa di Axel è costituita da un gruppo di volontari con nel cuore la passione per gli animali. Dopo anni di duro lavoro sul territorio e forti dell’esperienza e delle competenze acquisite nell’animalismo attivo, abbiamo deciso di unire le nostre forze e di metterle a disposizione della collettività e dei tantissimi animali ancora in difficoltà.
La Casa di Axel – Associazione per l’adozione di cani abbandonati – è un’associazione di volontariato, che nasce dall’idea e progetto di FRANCESCA NASSI, presidente, per combattere il randagismo, l’abbandono, le sevizie e i maltrattamenti nei confronti degli animali.
La Casa di Axel è un punto di riferimento per il recupero di animali abbandonati, spesso definiti, erroneamente aggressivi, quali molossi, frutto di pregiudizi che condannano migliaia di animali ad essere abbandonati da proprietari spaventati, e che ne impedisce l’adozione. Cani meticci, abbandonati nel sud Italia. Cani che hanno conosciuto il canile, le perreras spagnole, o l’indifferenza di allevatori che li hanno usati per la riproduzione.
Il nostro scopo è trovare per ognuno di essi la famiglia migliore, che con amore e pazienza li accolga per sempre.