Gatto pelo lungo o corto? Impariamo a renderlo impeccabile

Gatto pelo lungo o corto? Impariamo a renderlo impeccabile

Gatto pelo lungo o corto

Essere padroni attenti e premurosi dei nostri pet ci obbliga anche ad occuparci della loro pelliccia. Che il nostro amico con i baffi sia un gatto pelo lungo o corto, impariamo a renderlo sempre impeccabile! Il gatto è senza dubbio un animale molto pulito. Passa gran parte del suo tempo a pulirsi e lavarsi. Questa caratteristica dei mici non esime però noi umani dal prenderci cura di loro.

Non perderti i nostri articoli.

Gatto pelo lungo o corto: perché spazzolare il gatto

Come prima cosa, è innegabile che un gatto a pelo lungo necessita di cure ed attenzioni maggiori, ma anche un gatto a pelo a corto ha bisogno di essere spazzolato, perché questa pratica serve innanzitutto a limitare la quantità di pelo ingerita dal gatto durante la sua toletta quotidiana. Ingerire molto pelo per i gatti può significare avere problemi allo stomaco e stipsi.

Come prendersi cura di un gatto a pelo corto: i consigli

Un gatto a pelo corto è certamente più semplice da gestire. Bisogna però abituare il piccolo ad essere spazzolato sin da subito. Poche spazzolate ed un premio: in questo modo la spazzolata diventerà una piacevole prassi. La tipologia di spazzola migliore per un gatto a pelo corto, è sicuramente una spazzola morbida dotata di pettinino dalla punte arrotondate.

Visto che si tratta di un gatto a pelo corto, per rimuovere polvere e pelo morto potremmo anche optare per dei guanti appositi. I guanti per il pelo del gatto, hanno spesso una doppia funzionalità: servono a spazzolare il gatto e sono fatti di un particolare materiale che dona lucentezza al manto.

Con quanta frequenza spazzolare il gatto? Generalmente un paio di volte a settimana dovrebbero essere sufficienti per rendere impeccabile il vostro amico peloso.

Come prendersi cura di un gatto a pelo lungo

Il problema principale, risiede nella formazione di nodi dovuti alla lunghezza del pelo. Non si tratta più solo di rimuovere polvere e pelo morto ma anche cercare di districare i nodi. Cosa che al micio non farà troppo piacere.

Purtroppo i nodi devono per forza essere districati, poiché la formazione di nodi, se trascurata, potrebbe portare ad un’irritazione della cute e a brutte forme di dermatite. Per questo con i gatti a pelo lungo la spazzolatura deve diventare un gesto quotidiano.

Se il vostro gatto a pelo lungo, si trova in una situazione eccessivamente “ingarbugliata” la cosa migliore è portarlo da un professionista che se necessario procederà con la tosatura.

Gatto pelo lungo o corto: rimedi di bellezza

Esistono anche prodotti specifici per il pelo del gatto. Dei veri e propri rimedi di bellezza che aiutano e facilitano il districamento dei nodi formati sul pelo e che lo rendono più lucente. Saranno vostri fedeli alleati per rendere impeccabile il manto del vostro gatto!