
Antiparassitari autunnali cani e gatti
Moltissimi proprietari di animali domestici sono convinti che in autunno e in inverno i loro amici a quattro zampe non abbiano bisogno di trattamenti antiparassitari, ma questo non è affatto vero. Le pulci nel cane e le pulci nel gatto, così come le zecche, i pidocchi e gli acari in cane e gatto, non vanno in letargo nelle stagioni fredde e i nostri amici pelosi rischiano di prendere i parassiti anche in questi periodi. Il cambiamento della temperatura, così come il riscaldamento nelle abitazioni, permettono ai parassiti di proliferare e di essere più attivi che mai, per cui è fondamentale utilizzare antiparassitari autunnali cani e gatti.
Antiparassitari autunnali cani e gatti: l’importanza della pulizia
I parassiti possono colpire Fido e Micio in tutte le stagioni e causare dermatiti da pulci in cani e gatti e infezioni e pruriti. Inoltre, i parassiti possono rappresentare un problema anche per gli umani che vivono in casa e per i bambini. Per questo motivo è molto importante tenere la casa pulita e lavare spesso la cuccia del cane e la cuccia del gatto, le coperte che utilizzano e i loro cuscini. Per la pulizia di pavimenti e superfici, è sempre meglio utilizzare prodotti igienizzanti e arieggiare spesso la casa.
Gli accorgimenti da tenere per evitare la diffusione dei parassiti sono i seguenti:
- Lavarsi sempre le mani dopo aver giocato con i pelosi di casa;
- Raccogliere subito le feci del cane, sia nelle aree pubbliche, sia se sporca nella aree di casa;
- Non camminare scalzi all’esterno, per proteggere i piedi dalla larve dei parassiti;
- Pulire quotidianamente il luogo di riposo dell’animale.
E’ molto importante prendersi cura al meglio di cani e gatti e proteggerli sempre con prodotti antiparassitari specifici, in ogni periodo dell’anno. La salute dei nostri amici con la coda è fondamentale e per permettergli di condurre una vita serena e felice è sempre importante chiede consiglio al proprio veterinario di fiducia.