
Con il cane sotto la pioggia
Passeggiare con il cane sotto la pioggia è una buona idea oppure è meglio evitare? E’ senz’altro possibile, e a meno che il vostro cane non ne abbia paura, sarà piacevole per lui. Ci sono alcuni cani che preferiscono stare caldi e asciutti in casa, mentre altri adorano l’ acqua piovana e anche le pozzanghere che si formano. Ciò dipende, oltre che da una predisposizione naturale, dalle razze di cani a cui il vostro Fido appartiene, nonché dal suo carattere, unico e diverso per ognuno.
Considerate che i cani, per la maggior parte, sono ben attrezzati per affrontare la pioggia, come anche il freddo, quando non si tratta di condizioni climatiche particolarmente sfavorevoli o di cani in cattiva salute. Il pelo del cane del vostro amico a quattro zampe è una barriera protettiva che impedisce all’acqua di raggiungere la pelle del cane. Se non vogliamo farlo bagnare, per stare più sicuri, possiamo fargli indossare un impermeabile per cane che gli impedisca di bagnarsi in modo completo.
Con il cane sotto la pioggia: uscire è importante
Il vostro cane ha bisogno di uscire più di una volta durante il giorno per fare i propri bisogni ma anche per prendere aria, per muoversi, anche quando piove. Passare del tempo all’aria aperta è salutare per loro così come per noi, fermo restando che vanno tenute in considerazione l’ età del cane e le condizioni di salute. Il consiglio è quindi quello di uscire e di fare una bella passeggiata con il vostro cane ogni giorno, anche se fuori c’ è maltempo. Usate l’ ombrello per coprirlo, in modo tale da non farlo tornare a casa bagnato fradicio.
Dopo la passeggiata
Al ritorno dall’ uscita con il cane sotto la pioggia, controllate che il suo pelo non sia troppo bagnato. Per proteggere Fido da reumatismi e da altre conseguenze dell’ umidità, è sufficiente asciugarlo in modo accurato una volta ritornati a casa. Per questo, può essere utile predisporre sempre qualche asciugamano o qualche panno pulito in prossimità dell’ ingresso, così da farne uso per tamponare o sfregare il pelo di Fido, in modo tale da eliminare l’ eccesso di umidità. In alternativa, se a lui piace, potete utilizzare l’ asciugacapelli, soprattutto per asciugate i punti più critici, accanto al collo e alla pancia. È importante eliminare l’ acqua e l’ umidità di troppo, per non rischiare dolori alle ossa, reumatismi, problemi allo stomaco e raffreddori.
Va inoltre tenuto presente che per molti dei nostri amici a quattro zampe annusare la pioggia è un’ esperienza bellissima; sarebbe ingiusto privarli di questa esperienza! Portiamoli fuori allora anche quando piove, con le giuste accortezze e precauzioni ma senza problema alcuno.