
Pet food naturale
Alimentare il nostro amico a quattro zampe in modo sano ed equilibrato è fondamentale per la sua salute! Su questo non ci sono assolutamente dubbi! Ma la domanda è qual’è il miglior cibo per Fido o per il micio di casa? Per comodità potete optare per il cibo industriale oppure per quello preparato in casa, la cosa fondamentale è però porre sempre attenzione alla genuinità e alla qualità delle materie prime. Proprio nell’ottica di questa attenzione per le materie prime e per la qualità, diverse aziende che producono cibo per animali hanno scelto di realizzare un pet food naturale, con conservanti derivati da prodotti naturali, come chiodi di garofano, olio di rosmarino, agar agar, vitamina E, vitamina C.
Pertanto, per dare a Fido o al micio sempre il meglio, fra le varie marche disponibili in commercio, meglio scegliere quelle che utilizzano conservanti naturali, per preservare la salute del nostro amico a quattro zampe.
Pet food naturale: sostanze potenzialmente pericolose per cani e gatti
Diversi proprietari optano per un’ alimentazione casalinga per cani e un’ alimentazione casalinga del gatto ma se non calibrata a dovere non sempre si rivela la scelta più giusta, soprattutto se all’animale vengono serviti avanzi dei nostri pasti
Gli avanzi dei nostri pasti possono ledere la salute dei nostri pelosi. Cipolla, latticini, cioccolato e glutammato monosodico presente nei dadi da cucina, sono tutti alimenti dannosi per la loro salute. Un’alimentazione casalinga sana e genuina deve essere composta per il 50% di carne e per il restante 50% di carboidrati e verdure.
Pet food naturale: alimenti che fanno bene a nostri animali
Sicuramente gli omega 3 e omega 6 sono sostanze fondamentali e devono quindi sempre far parte della dieta dei nostri amici animali. Questi due acidi grassi essenziali che in regolano le funzioni dell’organismo si trovano principalmente nel pesce. L’ assunzione di omega 3 contrasta le infiammazioni, e l’ omega 6 aiuta a combattere alcune malattie croniche. Naturalmente è opportuno non esagerare e bilanciare la pappa dei nostri pelosi in modo equilibrato. Per qualunque dubbio, la cosa migliore è sempre rivolgersi al veterinario.
Pet food naturale: guida all’alimentazione sana
Integrare nell’ alimentazione del cane e del gatto anche frutta e verdura sono fondamentali, poiché l’apporto di vitamine, sali minerali e fibre di cui queste due tipologie di alimenti sono ricche, costituiscono un fattore indispensabile per la loro salute.
Gli effetti benefici che si possono trarre dalla frutta e dalla verdura sono molteplici:
- Mantengono l’organismo ben idratato
- Regolarizzano la motilità intestinale
- Rafforzano l’organismo rendendo le difese immunitarie più forti.
Un piccolo consiglio è quello di cominciare a somministrare qualche pezzo di frutta e verdura già nelle prime fasi della vita dei cuccioli.
Pet food naturale: frutta e verdura che possiamo somministrare ai nostri pet
Non tutti i tipi di frutta e verdura sono adeguati per l’alimentazione del cane e del gatto; ma sicuramente via libera a mela, kiwi, banane, fragole, mirtilli, more, albicocche, melone, lampone e poi anguria, e frutta esotica, mentre per la verdura sono consentiti i seguenti alimenti: broccoletti, carote, melanzane, cavoli, piselli, zucca, spinaci e zucchine che hanno un’alta concentrazione di acqua.