Sindrome da abbandono nel gatto: tutto quello da sapere

Sindrome da abbandono nel gatto: tutto quello da sapere

Sindrome da abbandono nel gatto

Molti pensano che l’ansia da separazione sia un problema che coinvolge solo i nostri amici cani, in realtà esiste anche una sindrome da abbandono nel gatto, seppur statisticamente meno probabile e meno plateale nei sintomi. Basta pensare alla confusione che un cucciolo di cane è in grado di creare in casa quando viene lasciato solo; il gatto sarà meno teatrale ma questo non vuol dire che non soffra comunque per la nostra assenza.

I gatti, più territoriali rispetto ai loro cugini cani, probabilmente non miagoleranno tutto il giorno e fortunatamente non metteranno a soqquadro la casa, però un padrone attento sarà sicuramente in grado di capire con facilità se il proprio micio sta soffrendo della sindrome da abbandonoBasta un po’ di attenzione e sensibilità infatti, per cogliere alcuni dettagli che sono sintomi inconfondibili di malessere dettato dalla sindrome da abbandono nel gatto.

Non perderti i nostri articoli.

Sintomi di sindrome da abbandono nel gatto

Se quando siete entrambi in casa, il gatto ti segue ovunque, non lasciandoti da solo neppure un minuto, potrebbe esserci qualcosa che non va; soprattutto se questo comportamento non fa parte del suo carattere.

Un altro segnale al quale dovrete prestare attenzione è il tipo di reazione che il vostro gatto ha quando vi accingete ad uscire di casa. Se il cucciolo si imbroncia, e scappa via mentre voi state preparando le ultime cose prima di lasciare l’abitazione, potrebbe essere un chiaro segnale che qualcosa non va. Inoltre, se quando siete fuori casa il vostro amico peloso emette continui vocalizzi simili a lamentele, state certi che sente la vostra mancanza.

Come risolvere l’ansia da abbandono nel gatto

Individuato il problema, è il momento di risolverlo! Ci sono dei semplici ma importanti accorgimenti che un padrone può mettere in atto per far sentire il proprio gatto al sicuro anche se resta da solo in casa:

  1. Dare del cibo per gatti al micio prima di uscire da casa;
  2. Lasciare a sua disposizione dei giochi per gatti, in modo che non si annoi in vostra assenza;
  3. Lasciare accesa la TV ad un volume non eccessivamente alto, in modo tale che il cucciolo sentendo delle voci, possa star più sereno;
  4. Sistemare una cesta con una vostra vecchia coperta o indumento impregnato del vostro odore, dove possa sentirsi al sicuro;
  5. Utilizzare dei rimedi naturali come i fiori di Bach per farlo sentire più sicuro e rilassato.

La sindrome da abbandono nel gatto altro non è che ricerca continua e costante di amore ed affetto da parte del vostro cucciolo a quattro zampe, quindi state tranquilli e vedrete che con un po’ di pazienza riuscirete a risolvere la situazione.