
Cane ha paura dei botti e dei fuochi d’artificio
Come spesso abbiamo notato, i cani hanno paura dei fuochi d’artificio e quando arriva la notte della viglia di Capodanno i nostri amici a quattro zampe appaiono terrorizzati. Non sono tutti i cani però ad avere paura dei botti assordanti, alcuni di loro non fanno una piega mentre altri si spaventano moltissimo. A cosa è dovuta questa paura? Perché i cani sono terrorizzati dai botti? Scopriamo perché il cane ha paura dei botti, soprattutto quando il rumore è fortissimo.
Cane ha paura dei botti: causata da questioni di genetica
Pare che la paura dei botti e dei fuochi d’artificio nei cani sia di origine genetica. Quindi, se il nostro amico appare terrorizzato molto probabilmente anche i genitori hanno sofferto di questa fobia. Nel caso in cui una cagnolina che ha paura dei botti abbia dato alla luce dei cuccioli, e questi sono accanto a lei la notte di Capodanno, è consigliabile allontanarli qualche ora prima e dopo la mezzanotte dal suo fianco, in modo che non trasmetta loro la sua paura. Potrebbe bastare a non generare il terrore nei cuccioli riguardo ai botti.
Cane ha paura dei botti: può essere causata dalle persone
Allo stesso modo di una madre che può trasmettere alla cucciolata la paura dei botti, così questa può essere indotta negli animali da altre persone. Cosa vuol dire? Spesso le persone fanno delle prove per valutare il carattere del cucciolo attraverso battiti di mani vicino alle orecchie del cane, o addirittura sparando colpi di fucile. Si tratta di interventi molto duri, che mettono a dura prova la reazione del cucciolo, che istintivamente ha paura dei rumori forti ed improvvisi: in particolare, se il cucciolo è ancora molto piccolo, ovvero ha 8/10 settimane ed è molto sensibile alla paura, la sua diventerà una vera e propria fobia.
Cane ha paura dei botti: la paura può nascere per imitazione di altri cani
La paura dei botti per imitazione di altri cani è un altro fattore importante che può infondere negli animali questa fobia. Infatti, se un cucciolo, che è esente geneticamente da fobie, trascorre il primo Capodanno della sua vita in compagnia di un cane adulto fobico, è quasi certo che anche lui sarà preso dalla paura e dal tenere gli stessi atteggiamenti ogni volta che sente i botti e i fuochi d’artificio. Per evitare che accada, tenere lontani dai cani presi dalla fobia da quelli che sono esenti.