Cane mangia cose da terra: come farlo smettere?

Cane mangia cose da terra, come farlo smettere?

Cane mangia cose da terra

Chi possiede un cane sa perfettamente quanta apprensione ci sia dietro questa problematica: per un cucciolo a quattro zampe, ingerire accidentalmente sostanze dannose raccattate in mezzo alla strada, può essere molto pericoloso. Vediamo cosa fare se il cane mangia cose da terra e come fare a evitarlo.

Non perderti i nostri articoli.

Cane mangia da terra: cosa fare?

E’ tipico oramai, quasi all’ordine del giorno, leggere notizie di cronaca nera che riguardano cani avvelenati da sostante nocive lasciate da malintenzionati lungo le nostre strade. E’ molto semplice per il cucciolo non educato a dovere, ingerire durante le vostre passeggiate, sostante avariate oppure addirittura tossiche. Per cercare di limitare i danni, è consigliabile infatti, educare cane a non ingerire tutto quello che trova per terra ma soprattutto obbedire al vostro comando ‘lascia’.

Questa fase, rientra a tutti gli effetti nella sfera dell’educazione comportamentale per il cucciolo; fase delicata e certamente non semplice da gestire ma non impossibile. Ci vorrà tanta pazienza, ma alla fine anche il cucciolo più giocherellone e distratto, imparerà. La delicatezza di questa fase educativa per il pet, sta proprio nel fatto che anche il cane più educato, potrà facilmente cedere alla tentazione di addentare istantaneamente quella cosa appena annusata che a lui apparirà come una prelibatezza unica; sta a voi in quel momento, saper come comportarvi.. o meglio come non comportarvi! Certamente, se succede che il vostro cane tenti di ingurgitare qualcosa di sospetto, il primo consiglio è quello di non cercare di aprire le sue fauci: potrebbe essere letale per voi stessi! Dovete per questo motivo, riuscire a far capire al cucciolo che il vostro sia a tutti gli effetti uno scambio equo: una ricompensa a patto che lui lasci ciò che ha preso indebitamente dalla strada.

Il segreto che il premio scelto come ricompensa, sia esso un biscotto per cani o qualcosa che a lui piace, gli venga dato sempre e solo dalla vostra mano, mai gettato per terra; altrimenti il cane non coglierebbe il messaggio educativo del gesto e continuerebbe ad associare come comportamento corretto quello di mangiare qualcosa trovato per terra.

Ad ogni modo, siamo più che certi del fatto che con estrema attenzione ed un pizzico di pazienza, anche il cucciolo più esagitato, imparerà come comportarsi durante le vostre amorevoli passeggiate!

Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa