Cani e gatti durante le feste: niente avanzi di cibo

Cani e gatti durante le feste: niente avanzi di cibo

Cani e gatti durante le feste: niente cibo natalizio per loro

Durante le feste è molto importante fare attenzione al benessere di cane e gatto e non dargli da mangiare i nostri avanzi di cibo o qualche dolce o piatto preparato per il pranzo natalizio. Cani e gatti durante le feste devono mantenere il loro regime alimentare abituale; possiamo dargli uno snack speciale in più, ma deve essere una golosità adatta a loro, poiché i nostri cibi possono provacargli malesseri e danni.

Non perderti i nostri articoli.

Cani e gatti durante le feste: vittime delle nostre abitudini

Cani e gatti non devono mangiare troppo e spesso capita che durante le feste prendano le nostre abitudini, con dolci, panettoni e snack alla fine di ogni pasto. L’apparato digerente di Fido è diverso dal nostro ed è molto più sensibile, per cui cibi troppo conditi, come ad esempio le lasagne o i fritti, possono danneggiarlo. Anche i latticini sono difficilmente digeribili per i nostri amici con la coda, per cui sarebbe meglio evitarli, tutto l’anno.

E’ importante non dargli gli avanzi o gli stessi piatti che consumiamo noi, poiché potrebbero provocargli dannose gastriti e enteriti nel cane, patologie molto pericolose.

Ancora più dannosi sono i dolci, compresi di uvetta e canditi, ma sopratutto il cioccolato, alimento nocivo per la salute di Fido e Micio.

Cani e gatti durante le feste: i problemi che possono riscontrare

Le conseguenze di uno sgarro alimentare durante le feste, per Fido e Micio possono essere più gravi di un aumento di peso o di un mal di pancia. Se volete festeggiare con il peloso di casa, è meglio ricorrere a biscottini per cani speciali e a snack per gatto gustosi. Come abbiamo già detto, teneteli lontani dalla cioccolata, che contiene la teobromina, una sostanza non tollerata dai pelosi di casa, che potrebbe provocare un’intossicazione o altri problemi più gravi. Lo stesso vale per la crema dei dolci, che contiene zuccheri e latte e che potrebbe provocare problemi allo stomaco dei nostri piccoli amici.

Inoltre, quando cuciniamo, dobbiamo fare attenzione a ciò che utilizziamo nelle preparazioni. Ad esempio, il filo che serve per legare gli arrosti può essere ingerito da Micio, creando problemi gravi allo stomaco e all’intestino.

Per cui, per trascorrere delle piacevoli feste, passate del tempo con il vostro peloso, tra coccole e giochi, e non dategli cibo a cui non è abituato!