
Cani e gatti in inverno
Per il benessere di cani e gatti in inverno è importante assicurargli un sana e adeguata alimentazione e un caldo riparo. Non tutti i nostri amici con la coda affrontano allo stesso modo le rigide temperature; i cani taglia grande possono mantenere più a lungo il calore, mentre i cani di piccola taglia o i cani a pelo corto necessitano di più cure con la stagione fredda. Vediamo insieme 10 regole da seguire per garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe, anche in inverno.
Cani e gatti in inverno: le regole da seguire
I cani e gatti che sono ospiti di canili e associazioni hanno sempre bisogno di aiuto, per cui invece di buttare vecchie coperte, lenzuola, asciugamani e vestiti usati, è possibile portarli al rifugio più vicino, per scaldare le cucce per cani e gatti che non hanno una casa.
Alimentazione adeguata
Un’adeguata alimentazione può fare la differenza durante la stagione fredda. Con l’abbassarsi della temperatura, cani e gatti hanno bisogno di più calorie, soprattutto i felini che vivono all’aperto, che non devono perdere peso per scaldarsi, ma avere invece una dieta ricca di grassi e proteine.
Riparo idoneo
I cani e gatti che vivono in strada hanno bisogno di un riparo adatto a proteggerli dalle basse temperature. Le cucce per gatti da esterno, così come le cucce per cani da esterno, devono essere di giuste dimensioni e posizionate a qualche centimetro da terra. Il pavimento deve essere rivestito con coperte o vecchi maglioni e se il freddo è molto, è necessario coibentare le pareti della cuccia, per proteggere Fido e Micio dal clima rigido.
Cura costante
I nostri pelosi devono essere spazzolati in modo regolare per stimolare la circolazione e rinnovare il pelo di cani e gatti, che gli offre una maggiore protezione in inverno. Se piove o nevica e i pelosi si bagnano, è importante asciugarli bene, soprattutto zampe e dita, per evitare che rimangano cristalli di ghiaccio che possono contenere sostanze antigelo, nocive per cani e gatti.
Attenzione alla notte
Il freddo di notte può essere letale per gli animali più deboli, per cui è importante proteggere gatti e cani anziani, gli animali che soffrono di qualche patologia e i cani piccoli. Purtroppo sono molti gli animali che muoiono per il freddo invernale a causa della poca protezione, per cui è importante fare attenzione.
Ciotola dell’acqua
Se si hanno delle ciotole per cani e gatti all’esterno di casa è importante cambiare spesso l’acqua al loro interno, per evitare che si congeli e utilizzare recipienti di plastica, che conducono meno il freddo.
Non lasciare animali in auto
E’ pericoloso lasciare un animale incustodito in auto, poiché il veicolo spento potrebbe diventare una specie di frigorifero, specie nelle ore serali e notturne, causando problemi di congelamento e ipotermia nell’animale.
Non lasciare animali in garage
Anche il garage può essere un luogo pericoloso, per cui è bene non lasciarlo incustodito in garage. Il liquido antigelo dell’auto può essere letale per cani e gatti, per cui deve essere messo al sicuro e bisogna fare attenzione che non restino piccole quantità sul pavimento, per evitare che possa essere ingerito.
Non lasciare incustoditi apparecchi elettrici
Cani, gatti e conigli potrebbero masticare i cavi elettrici e restare fulminati, per cui è molto importante non lasciare apparecchi elettrici incustoditi.
Cani e gatti in inverno: attenzione alla neve
Ai cani piace molto giocare con la neve, ma è importante fare attenzione che Fido non si perda. La neve potrebbe fargli perdere gli odori e le tracce e non fargli trovare la via di casa. E’ importante tenerlo al guinzaglio per cani o stare attenti che non si allontani troppo.
Attenzione alle automobili
Gli animali, con il freddo, possono rifugiarsi sotto le automobili, soprattutto i gatti randagi che vivono in strada. E’ importante quindi controllare bene l’automobile prima di partire, verificando il passaruota ma anche aprendo il cofano, per permettere a eventuali animali di scappare prima che l’auto venga messa in moto.
Per proteggere cani e gatti dal freddo è importante seguire queste semplici regole e se si ha la possibilità si può ospitare qualche peloso in difficoltà, per aiutarlo a sopravvivere alla fredda stagione.