
Cani non amano abbracci
Un’umana e schiacciante logica ci farebbe pensare che abbracciare un cane, proprio come si fa tra uomini, sia un’azione del tutto normale. La scienza però, di contro, ha da poco annunciato che essere abbracciati non è poi così piacevole per i nostri amici a quattro zampe. Scopriamo insieme perché i cani non amano abbracci, o almeno, perché non tutti i nostri amici con la coda amano questo gesto d’affetto.
Cani non amano abbracci: perché?
Un nuovo studio cerca di fare chiarezza riguardo la questione cani e abbracci. Noi padroni possiamo pensare che per dimostrare amore o affetto per un altro essere vivente, scambiare un bell’abbraccio sia il modo più immediato e semplice.
In realtà questo gesto d’affetto non è del tutto gradito ai nostri amici cani. A confermarlo è stato un recente studio dell’University of British Columbia condotto dal dottor Stanley Coren, specializzato in comportamento canino. L’esperto ha pubblicato un articolo in cui spiega dettagliatamente i parametri ed i risultati di questa sua ricerca. L’articolo in questione, è stato pubblicato su Psychology Today, noto giornale inglese.
Lo studio condotto dal professor Coren, si basa su comportamenti comuni che i cani assumono in linea di massima quando contro la loro volontà vengono sottoposti ad un abbraccio. Abbracciare un cane, anche per pochi secondi, può causare al cucciolo ad uno stato di notevole stress.
Un esempio pratico circa il comportamento del cane durante un abbraccio, che ci può far comprendere che il cucciolo non stia gradendo questa dimostrazione di affetto, potrebbe essere dettato dal fatto che il cane tenda ad abbassare le orecchie oppure come lo stesso Coren sostiene: “Quando il cane è ansioso, volta la testa dalla parte opposta all’oggetto che lo disturba e qualche volta chiude gli occhi, anche solo parzialmente”.
Si è notato, grazie a questo studio, che l’abitudine di stringere a se il proprio pet, sia in realtà molto diffusa tra i proprietari e chiunque possieda un amico a quattro zampe, potrà confermare che coccolarlo come se fosse un bambino, sia una routine tipica. Gli studiosi, prima di far partire quest’interessante ricerca, hanno cercato banalmente su un motore di ricerca online, immagini, seguendo le parole chiave “abbracciare un cane” oppure “amare un cane”; pensate che il risultato di questa ricerca nel web ha portato ad oltre 250 immagini relative ad effusioni tra padroni e cani. Il dato allarmante, che ha confermato la tesi del dott. Coren ed il suo team, è proprio che da queste immagini sia apparso che almeno l’82% dei cani ritratti in quelle foto, stavano in realtà subendo un forte stress e si sentivano fortemente a disagio in quella situazione.
Il dott. Coren, nel suo studio, fa notare che: “I cani sono programmati per scappare” Nei momenti di stress o sofferenza il loro primo istinto e la loro prima difesa è fuggire. Privando Fido della possibilità di andare via, stringendolo con un abbraccio, gli si causa ansia e forte stress. Sicuramente volete il meglio per il vostro fedele amico e non volete vederlo triste, quindi meglio una carezza o una grattatina sul pancino per dimostrargli il vostro affetto.
Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa