
Gatto e porta
Sicuramente se hai un gatto in casa ti è capitato di assistere a scene esilaranti come quella della porta: spesso, infatti, i gatti sono fuori e vogliono entrare in casa, sono dentro e voglio andare fuori! Accade anche che vogliono stare a metà, tenendo due zampe dentro e due fuori. Questo comportamento fa sorridere ma incuriosisce per l’insistenza dell’animale che spesso non desiste e vuole raggiungere il suo obiettivo. Vuoi sapere perché si comportano così? Ecco di seguito il perché di questo comportamento dei gatti e la spiegazione dello strano rapporto tra gatto e porta.
Il gatto e la porta: motivi del loro comportamento
Secondo l’etologo Desmond Morris, tutto ciò accade perché i gatti odiano le porte. Infatti, per loro le porte sono la cosa più stupida e inutile che l’uomo abbia mai inventato perché impediscono di muoversi liberamente. Proprio a causa della presenza delle porte nelle case i gatti trovano ostacoli per esplorare gli ambienti e non possono circolare come vogliono, quindi devono per forza di cose tornare nel posto destinato per riposare. I gatti non farebbero nulla di male, e solo il fatto di poter sbirciare nel territorio dell’uomo è per loro gratificante e dopo averlo fatto torna tranquillo anche a sonnecchiare. In realtà, questo comportamento è dovuto al fatto che il felino ama tenere tutto sotto controllo e non gli dispiacerebbe se l’uomo abbattesse le porte per farlo circolare liberamente ovunque.
Gatto e porta: è consigliabile installare una gattaiola
La diatriba tra gatto e porta deriva da una sorta di amore che viene suscitato dal riconoscimento del suo odore. Infatti, ogni volta che un gatto si strofina contro un punto ben preciso, in questo caso nella porta, lancia schizzi di urina e quindi un odore su quel territorio che perde d’intensità dopo poco tempo. Così, per non dare ad altri gatti la possibilità di impossessarsi del suo territorio, il gatto riattiva quei messaggi olfattivi ed ecco che tende a volte a tenere due zampe dentro e due zampe fuori. Per non far graffiare le porte ed evitare danni, ed anche alzarsi di continuo per aprire la porta, è preferibile installare un apposito sportellino sulla porta o sulla portafinestra. La gattaiola è molto utile e loro saranno anche molto contenti di potersi affacciare tenendo le due zampe verso fuori e le altre due verso dentro.