Infografica: addobbi di Natale a prova di cane e gatto

Infografica: addobbi di Natale a prova di cane e gatto

Addobbi di Natale a prova di cane e gatto

A Natale le case si riempiono di una magica atmosfera e di addobbi che rendono le feste ancora più speciali. Chi ha un amico a quattro zampe sa che le decorazioni natalizie sono una calamita per i pelosi di casa, che sono attirati da luci e colori e che li scambiano per giochi per cani e gatti. Dopo aver visto come realizzare un albero di Natale a prova di animali, vediamo insieme come realizzare addobbi di Natale a prova di cane e gatto. 

Non perderti i nostri articoli.

Addobbi di Natale a prova di cane e gatto: tutti i consigli

Per trascorrere un Natale sereno e senza disastri quando si divide la casa con un amico con la coda è importante adottare alcuni accorgimenti. Anche il peloso più tranquillo, difficilmente riesce a resistere all’esplosione di colore generata dall’albero e dagli addobbi natalizi. Vediamo quindi come realizzarli in modo che siano sicuri per cani e gatti e che siano al sicuro dalle loro zampe.

Il presepe

Il presepe è sempre presente in ogni casa nel periodo di Natale. Chi ha un animale sa che può essere un giaciglio perfetto dove sonnecchiare o un ottimo luogo in cui giocare con tutte quelle belle statuine. Per evitare disastri, è importante trovare un luogo non accessibile ai pelosi di casa dove allestire il presepe, in modo che non sia a portata di zampa. Inoltre, è bene preferire statue più grandi, che non possono essere incidentalmente ingerite.

L’albero di Natale

Come abbiamo già visto, l’albero di Natale deve avere una base solita e pesante, in modo che i nostri amici non possano farlo cadere. E’ meglio scegliere un albero finto: gli aghi degli alberi veri potrebbero ferire i pelosi di casa.

Le decorazioni

Con un peloso in casa è meglio evitare di addobbare la casa con decorazioni in vetro. E’ meglio preferire addobbi in stoffa e in feltro. Da evitare anche la neve artificiale, che se ingerita può essere tossica per i nostri amici pelosi. Infine, i fili elettrici vanno nascosti e inseriti negli appositi tubi, per evitare che possano venire masticati.

Per qualsiasi dubbio, non esitate a contattare gli educatori e i veterinari di Dogalize. Sono sempre a disposizione per fornire assistenza e consiglio.