
Albero di Natale a prova di cane e gatto
Il Natale è ormai vicino e le case si riempiono di addobbi e di meravigliosi alberi di Natale, che illuminano le nostre case e riscaldano i nostri cuori, trasportandoci subito nell’atmosfera magica delle feste. Chi ha un amico a quattro zampe sa benissimo che questa magia a volte può essere interrotta dal peloso di casa, che viene attirato dalle decorazioni a cui non sa proprio resistere. Vediamo insieme come realizzare un albero di Natale a prova di cane e gatto, in moda che possa sopravvivere alle festività, ma sopratutto che non sia pericoloso per la loro salute.
Albero di Natale a prova di cane e gatto: come realizzarlo?
Gli animali domestici amano marcare il loro territorio e l’albero di Natale è un’occasione imperdibile per segnare il proprio spazio. Per evitare questo pericolo, è possibile utilizzare uno spray repellente atossico, in modo da tenerli lontano dall’albero.
Per essere certi che l’albero non cada al passaggio del peloso di casa, è importante utilizzare una base larga e pesante, oppure agganciarlo al soffitto o a un mobile alto.
Per evitare che Fido e Micio possano prenderlo come un gioco, è meglio evitare di posizionare i regali sotto l’albero, che potrebbero venire scartati prima del tempo dai pelosetti di casa.
Fate attenzione ai fili elettrici! Le lucine possono essere una bella tentazione per cani e gatti, che potrebbero rosicchiare i fili. E’ bene quindi proteggerli con appositi tubi, in modo da evitare spiacevoli momenti “elettrizzanti”.
Se avete scelto di addobbare un albero vero, attenzione agli aghi di pino che potrebbero essere ingeriti dal peloso di casa. Scegliete bene anche i decori, che devono essere realizzati con materiale infrangibile per evitare che Fido e Micio possano farsi male. Controllate anche che le vernici utilizzare siano atossiche e lasciate spogli i rami più bassi, in modo che non ci sia niente a portata di zampa!