
Natale con cani e gatti
Natale è alle porte e l’atmosfera natalizia ha già invaso le case e le strade. Gli addobbi di Natale e molte delle cose tipiche di questo periodo, però, sono pericolose per la salute dei nostri amici a quattro zampe, per cui bisogna prestare la massima attenzione. Vediamo insieme quali sono gli accorgimenti da adottare per trascorrere un sereno Natale con cani e gatti.
Natale con cani e gatti: i consigli da seguire
Oltre a fare attenzione a realizzare un albero di natale a prova di cane e gatto, e degli addobbi di natale a prova di cane e gatto, è necessario fare attenzione alle piante di casa e al cibo che viene consumato durante le festività. La stella di Natale, ad esempio, è una delle piante tossiche per cani e gatti e, se si vuole tenerla in casa, deve essere posizionata in un luogo non accessibile ai pelosi.
Altri prodotti e piante che possono essere dannosi per cani e gatti sono:
- Cioccolato: il cacao è tossico per cani e gatti, poiché contiene la teobromina, una sostanza nociva per gli animali che non viene digerita e può causare disturbi di vario genere, tra cui tremori, vomito e morte in caso di ingestione in gran quantità;
- Gelati e dolci: il gelato è sconsigliato, perché i nostri amici con la coda possono essere intolleranti al lattosio. In generale, però, tutti i dolci non devono essere somministrati ai pet domestici, per evitare problemi ai denti e il diabete mellito del cane e del gatto;
- Uva e uvetta: contengono molti zuccheri e sono da evitare. Nei gatti, inoltre, possono provare problemi intestinali e renali, anche molto seri;
- Frutta secca: le noci e la frutta secca sono tossiche per i pelosi di casa, soprattutto le noci di macadamia a cui è necessario prestare la massima attenzione;
- Agli e cipolla: possono provocare problemi allo stomaco;
- Uova crude: possono essere nocive a causa della presenza della avidina, una proteina che non fa assorbire la biotina;
- Noce moscata: le spezie in generale devono essere tenute lontane, soprattutto la noce moscata che può causare problemi al sistema nervoso;
- Avocado: può causare problemi digestivi e intestinali in cani e gatti. Sono tossici non solo i frutti, ma anche le foglie, i semi e la corteccia;
- Fagioli e fave: sono nocivi e possono causare problemi intestinali, diarrea e gastroenterite;
- Caffè: è tossico sia per cani che per gatti e può portare alla tachicardia;
- Stella di Natale: la linfa della pianta è tossica per gli animali domestici e può causare problemi all’apparato digerente;
- Vischio: anche questa pianta natalizia è nociva e può provocare problemi intestinali, soprattutto le sue bacche, che nei casi più gravi portano alla morte.