
Quali cani soffrono il freddo?
Allo stesso modo degli umani, anche i cani soffrono il freddo e nonostante abbiano il pelo del cane sono molte le razze di cani che mal sopportano la stagione invernale. Naturalmente tutto dipende dalle caratteristiche fisiche dell’animale ma anche l’ età del cane ha molta importanza. Quali sono le razze di cani che sentono più freddo? Scopriamolo insieme in modo da provvedere a proteggere i cani dal freddo intenso se decidiamo di tenerli con noi.
Cani soffrono il freddo: la razza del cane
Le razze di cane più resistenti al freddo sono principalmente quelle nordiche, abituate sin dalla nascita a stare nei luoghi freddi e ad imparare a sopravvivere. Tra le razze più conosciute anche dalle nostre parti vi sono l’Husky e l’Akita inu, ma anche il Pastore Maremmano Abruzzese e il Pastore del Caucaso sono molto presenti in Italia. Inoltre, tra le razze di cani resistenti al freddo non dimentichiamo quelle da lavoro in acqua, come il Terranova e il Labrador, e i cani da montagna come il San Bernardo.
Cani soffrono il freddo: la taglia del cane
Nella maggior parte dei casi sono i cani di taglia grande a soffrire meno le basse temperature. Infatti, questo tipo di cani possono vivere anche fuori, a patto che abbiano a disposizione una cuccia per cani dove potersi riparare in caso di maltempo. Naturalmente conta molto il mantello del cane e la presenza del sottopelo. Se l’animale è dotato di sottopelo, questo lo proteggerà anche dalle intemperie, mentre se il cane non ha sottopelo di solito sente freddo anche quando è a casa e proprio come noi. Quindi, se abbiamo intenzione di tenere un cane all’esterno, è fondamentale che prendiamo tutte le dovute informazioni sul nostro amico, in modo da tutelarlo dagli agenti atmosferici, o altrimenti cambiamo razza. Se il nostro cane resiste al freddo non avrà bisogno di particolari protezioni e potremo stare tranquilli.
Cani soffrono il freddo: l’età dell’animale
Ad avvertire più freddo in genere sono i cuccioli e i cani anziani, per cui, se decidiamo di portarli fuori provvediamo a coprirli accuratamente per non farli raffreddare. Sia i cuccioli che gli anziani sono come dei bambini piccoli e le temperature rigide possono farli ammalare. Quindi, procuriamoci un cappottino per cani per evitare di fargli prendere un malanno. In commercio esistono anche numerosi accessori per cani utili per proteggere le zampe e la testa del cane, cappellini, scarpette per cani e tanto altro, che il cane indosserà con molto piacere visto che lo proteggeranno dal freddo.