
Confronto tra la vista del cane e la vista dell’uomo
Conoscere come vedono i cani è importante per sapere esattamente cosa riescono a percepire. Premesso che la vista, anche se è uno dei 5 sensi del cane, non è però uno tra i più importanti, è doveroso ricordare che vedono diversamente da come vede l’uomo: in particolare, il cane vede un mondo un po’ meno colorato degli umani, ma questo non vuol dire che vedono solo in bianco e nero. Per saperne di più e fare un confronto tra la vista del cane e la vista dell’uomo bisogna valutare tutti gli aspetti della vista del cane che corrispondono a campo visivo, vicinanza e lontananza, visione notturna e colori. Saperne di più su aiuta gli umani a comportarsi in maniera adeguata e a capire le sue esigenze e le sue reazioni.
Vista del cane e la vista dell’uomo: le differenze
Campo visivo
Il cane in genere ha un campo visivo maggiore rispetto all’uomo, che corrisponde a circa 250°, mentre quello dell’uomo è di circa 180°. Il levriero, ad esempio, che ha gli occhi posizionati lateralmente, ha un campo visivo molto ampio, mentre il boxer ha un campo visivo più limitato a causa del naso del cane schiacciato.
Vicinanza
Poiché sono predatori, i cani non vedono benissimo da vicino e quindi, per mettere bene a fuoco l’oggetto, è necessario che questo sia distante almeno 50 cm dai loro occhi, mentre l’uomo riesce a vedere anche a 15 cm.
Lontananza
Il cane è più veloce dell’uomo e lo batte sia quando l’oggetto è in movimento sia sulle lunghe distanze. Quindi, se sei distante e devi richiamare il cane, basterà muoverti un poco affinché lui possa vederti.
Visione notturna
La vista dei cani di notte è migliore di quella dell’uomo. Il motivo è semplice: la loro cornea e la loro pupilla sono più grandi, ma la vista è anche migliore sempre per il fatto che sono predatori. Invece, visto che l’uomo si muove per la maggior parte di giorno, quando c’è la luce, riesce a percepire meglio i colori rispetto al cane.
Colori
Al contrario dell’uomo che riesce a distinguere tutti i colori, i cani invece vedono bene solo il giallo e il blu e non riescono a distinguere verde, giallo, rosso, arancione e altro. Per questo motivo, se devi lanciare una pallina al tuo cane, è preferibile sceglierne una di colore blu, così l’animale riesce sicuramente a individuarla.
Tra i 5 sensi del cane, quello più importante per la sua sopravvivenza è sicuramente l’olfatto e non la vista.