Zylkene contro le paure di cani e gatti: come può aiutarli?

Zylkene contro le paure di cani e gatti: come può aiutarli?

Zylkene contro le paure di cani e gatti

Zylkene contro le paure di cani e gatti è un alleato fondamentale che aiuta i nostri amici animali ad affrontare al meglio le situazioni di stress. Particolarmente indicato in questo periodo dell’anno per cani e gatti che hanno paura dei botti, Zylkene è un mangime complementare che sfrutta una molecola che deriva dalla proteine del latte e aiuta cani e gatti a rilassarsi, in modo naturale. Zylkene per cani e gatti è uno dei prodotti che è stato inviato alle Associazioni e ai canili grazie al Contest Riempi la Ciotola by Vetoquinol.

Abbiamo chiesto all’Associazione Effetto Palla Onlus di raccontarci la sua esperienza con questo prodotto e i benefici che ha apportato ai suoi ospiti pelosi. L’Associazione si prende cura essenzialmente di animali randagi che sono stati feriti o abusati. E’ nata da una costola di una Clinica Veterinaria in Sardegna che ne riceve circa duecento all’anno, li cura, li opera e dopo averli rimessi in sesto cerca loro adozione. Di seguito l’intervista all’Associazione Effetto Palla Onlus che offre un punto di vista veterinario su come affrontare le paure di cani e gatti, in questo periodo dove botti e fuochi d’artificio sono purtroppo comuni.

Non perderti i nostri articoli.

Zylkene contro le paure di cani e gatti: come può aiutarli?

Zylkene contro le paure di cani e gatti: Effetto Palla

Le parole dell’Associazione Effetto Palla Onlus:

Ci siamo! Il tempo di botti e fuochi di artificio è arrivato. I cani e i gatti però ne sono spesso terrorizzati e alcuni manifestano vere e proprie fobie. Certi arrivano in preda al panico ad infliggersi auto traumatismi anche molto seri oppure si procurano lesioni gravi nel tentativo di scappare e a volte riuscendoci si perdono in preda al terrore. Per questo in queste giornate è obbligatorio fornire al proprio animale un ambiente sicuro e confortevole per evitare di esporlo a quello che per lui è’ una sovrastimolazione sensoriale. Nel caso dei soggetti fobici è indispensabile sottrarli allo stimolo sonoro e luminoso, chiudendoli in un locale chiuso dove sia magari presente una fonte di rumore “amico” che copra od attenui il rumore dei botti. Sempre meglio non lasciarli soli ma confortarli anche con la sola presenza senza rinforzare l’ansia, e nei casi estremi consultare il veterinario comportamentista per l’uso di mangimi complementari come Zylkene, molto utile in queste situazioni.

Per tutti anche quelli apparentemente non ipersensibili, saranno comunque indicate coccole, stanze chiuse e sicure e presidi ambientali, che diffondano sostanze ad effetto calmante o mangimi complementari a base di caseina del latte, come Zylkene, che assicurino gli stessi effetti.

Detto ciò, godetevi le feste con i vostri animali, fategli compagnia e se hanno paura dei botti, cercate di sottrarli il più possibile al rumore.

Riempi la Ciotola by Vetoquinol: Effetto Palla Onlus