
Dopo 11 anni, il cane anziano Thor trova famiglia
Thor era entrato nel canile Muratella della capitale quando aveva 5 anni e lì è rimasto per 11 lunghi anni, a guardare il mondo da dietro a una grata. Ha vissuto gran parte della sua vita nella struttura, ma oggi il cane anziano Thor trova famiglia con cui essere davvero felice. Negli anni ha ricevuto l’affetto dei volontari, ma ora può finalmente avere una casa e tutto l’amore che merita e di cui ha bisogno.
La famiglia che ha deciso di adottare Thor non si è fermata di fronte alla sua età e ha deciso di prendesi cura di lui e di scoprire le emozioni che un amico con la coda come lui riesce a dare. L’adozione di Thor è stata promossa grazie all’iniziativa del Comune di Roma “TU PUOI FARLO #apriilcancello”, nata per sensibilizzare le adozioni responsabili dei cani presenti presso la struttura.
Cane anziano Thor trova famiglia e inizia nuova vita
Per sensibilizzare l’adozione dei cani ospiti del canile, sono stati realizzati diversi video, ma quello di Thor è quello che ha colpito più di tutti e ha superato il milione di visualizzazioni. “Quasi un’intera vita passata dentro a una gabbia, dove con il passare del tempo, da giovane e pieno di energia si è fatto anziano e rassegnato. Sembra che in tutti questi anni nessuno dei milioni di visitatori che è passato davanti al suo box, si sia accorto di lui. La sua esistenza ormai trascorsa sul cemento freddo di un canile non gliela ridarà nessuno, ma andarsene senza aver mai conosciuto il calore di una casa e di una famiglia, sarebbe l’epilogo peggiore per una vita che non ha conosciuto momenti di felicità”.
E qualcuno è andato oltre alla condivisione del video di Thor e ha deciso di prendersi cura di lui. Marta aveva da tempo deciso di adottare un cane, ma il suo compagno Walter era dubbioso. La sera di Natale, però, hanno visto il video del cane Thor e hanno deciso subito di andare a conoscere il quattro zampe.
La coppia è andata al canile e ha adottato Thor, che da oggi potrà iniziare la sua nuova vita, circondato dall’amore della sua nuova famiglia. I volontari non sono riusciti a contenere l’emozione nel vederlo andare a casa felice e sperano che anche gli altri ospiti possano vivere presto questo momento.