
Cane non dorme
Il cane non dorme durante la notte e in alcuni casi può infastidire i proprietari, tuttavia è una situazione che a volte è solo temporanea, soprattutto se Fido è ancora un cucciolo o se l’animale è appena arrivato in famiglia. Cosa fare se con il calar della notte il vostro fedele amico inizia ad abbaiare, giocare, ad essere irrequieto o perfino a guaire e piangere?
Cane non dorme: preziosi consigli per gestirlo
Rendere confortevole il suo ambiente
Una delle cose più semplici da attuare è rendere il suo ambiente confortevole sotto tutti i punti di vista.
L’ideale è lasciare un rifugio a sua disposizione, il kennel o uno dei trasportini per cane, ad esempio, potrebbe essere utile a questo scopo, per lasciargli un luogo dove l’animale può rifugiarsi e stare in totale tranquillità e serenità. Potete mettere all’interno del suo rifugio una calda coperta, e se si tratta di un cucciolo, che forse soffre per il distacco dalla madre, anche una sveglia che simuli il battito del cuore della mamma e che quindi servirà a calmarlo e a farlo addormentare. Non utilizzate mai il trasportino come punizione per il cane, Fido dovrà sempre associarlo ad un ambiente confortevole e entrarci con serenità, mai forzatamente.
Stabilire una routine quotidiana
È molto importante anche stabilire una routine serale, vale a dire: passeggiata, qualche gioco e poi nanna. Gradualmente il vostro amico a quattro zampe imparerà, occorre come in tutte le cose, avere pazienza, costanza e buona volontà. Rimproverarlo non serve a nulla e si potrebbe ottenere l’effetto contrario.
Il cane non dorme per problemi di salute
Se il vostro fidato amico che ha sempre riposato tranquillo, improvvisamente smette di dormire durante la notte ed è molto agitato, soprattutto se si tratta di un cane anziano si potrebbe trattare di qualche problematica legata alla sua salute. Molte malattie dei cani possono causare irrequietezza nel cane e l’ età dei cani incide fisiologicamente in questo tipo di problema.
In questo caso, è possibile che Fido abbia bisogno di espletare i suoi bisogni anche durante la notte, o potrebbe avvertire qualche tipo di dolore. La cosa migliore è osservare con attenzione il suo comportamento, anche durante il giorno e se notate qualcosa di strano meglio non perdere tempo e rivolgersi al vostro veterinario di fiducia.
Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa