Come far ingrassare il cane: consigli utili

cane abbaia continuamente

Molto spesso si cercano consigli per far dimagrire il cane, ma in alcuni casi può essere
fondamentale farlo ingrassare. Le motivazioni possono essere diverse: ad esempio, il
cane ha vissuto per troppo tempo in canile quindi risulta molto magro, oppure ha
bisogno di prendere peso dopo una lunga convalescenza.
Esistono diversi efficaci modi per far ingrassare il cane, vediamoli in dettaglio.

Rivolgersi sempre al veterinario

Quando l’intento è quello di far ingrassare il peloso è necessario dapprima valutare
alcuni aspetti: Ci sono cani che all’apparenza risultano molto magri e talvolta si possono contare perfino le ossa, ma in realtà stanno bene e sono in linea con il loro peso ideale.
Tuttavia per appurare con certezza lo stato di salute del pet è sempre bene portarlo
dal veterinario, che dopo averlo visitato potrà determinare se Fido necessita di un
regime alimentare che lo faccia ingrassare.

Non perderti i nostri articoli.

Il cibo adeguato

È importantissimo leggere attentamente sull’etichetta le informazioni nutrizionali del
cibo che somministriamo al cane.

Se il vostro amico a quattro zampe svolge molta attività fisica o in determinati periodi
consuma più calorie del solito, è normale che inizi a perdere peso. In commercio
esistono cibi appositi per animali che svolgono molta attività fisica e che
risponderanno meglio alle sue esigenze alimentari.

Attenzione però a non incrementare in modo eccessivamente rapido la quantità di
cibo, si potrebbero verificare episodi di diarrea nel cane e si rischia di alterare l’equilibrio
intestinale del cane. Il consiglio è procedere gradualmente ed aumentare giorno dopo
giorno la quantità di cibo somministrata, fino ad arrivare ad una razione corretta.

Cause del dimagrimento e suggerimenti per far ingrassare il cane

Le cause che portano il cane a non mangiare per molto tempo o mangiare a stento,
possono essere molteplici, depressione del cane o patologie di vario genere. È consigliabile consultare il veterinario che saprà sicuramente valutare la situazione e suggerirvi delle soluzioni adeguate.

Spesso può essere utile somministrare al cane croccantini iperproteici che si trovano
anche nei classici negozi per animali. Inoltre, per rendere il pasto ancora più
appetitoso si possono bagnare i croccantini con del brodo di carne, così che Fido sia
maggiormente invogliato a mangiare.

Un altro metodo per incrementare l’apporto di calorie, è dargli degli spuntini nutrienti,
seguendo i consigli del veterinario. Anche le vitamine del gruppo B servono a stimolare l’appetito. Potrebbe quindi essere utile somministrare degli integratori appositi, mescolati con il cibo, che rappresentano una valida ed efficace soluzione per incrementare il peso del cane. Esistono anche degli integratori naturali da acquistare in erboristeria, tuttavia è
sempre meglio chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia.