Film con cani: quali sono i più belli e i più visti?

Film con cani: quali sono i più belli e i più visti?

Film con cani

Come dimenticare i film con cani più belli che abbiamo visto, soprattutto quando eravamo bambini? In realtà hanno appassionato anche gli adulti e molti hanno fatto incassi strabilianti, rendendo famosi questi animali così teneri e affettuosi. Ecco i film con cani più belli, che sono diventati dei classici, sempre da rivedere ogni volta che sono in programmazione.

Non perderti i nostri articoli.

Film con cani: animali divenuti famosi nel mondo

Bellissimo e coinvolgente è “Beethoven”, il film con cani del 1992 diretto da Brian Levant. Si tratta di una commedia classica, in cui una famiglia vuole a tutti i costi diventare padrona di un cane San Bernardo, il protagonista della pellicola. Dopo aver visto questo film, viene davvero la voglia di adottare un cucciolo e tenerlo in giardino.

Un’altra commedia strepitosa è anche quella titolata “4 bassotti per 1 danese”, film diretto da Norman Tokar e prodotto da Walt Disney; sempre bello da vedere e in grado di incantare grandi e piccini. Deliziosa anche la commedia “Charlie – Anche i cani vanno in paradiso”, una pellicola di animazione di Don Bluth, del 1989, che racconta la magia di essere i migliori amici dei cani.

Un altro film con cani di grande successo è “Io & Marley” del 2008, tratto da un libro e diretto da David Frankel, che ha trasformato il romanzo autobiografico di John Grogan in una pellicola straordinariamente divertente. Di questo film con cani è stato realizzato un midquel direct-to-video nel 2011, intitolato “Io & Marley 2 – Il terribile” (Marley & Me: The Puppy Years) uscito solo per il mercato home video.

Incantevole è anche “Belle e Sébastien” del 2013, di cui è in arrivo il secondo capitolo, ispirato all’omonimo sceneggiato francese, in bianco e nero, e alla serie di racconti di Cécile Aubry, che vede sempre come tema l’amicizia tra un bambino e un cane da pastore dei Pirenei. Spensierato e divertentissimo è anche il film con cani “Senti chi parla adesso!”, dove anche i cani parlano, soprattutto con John Travolta e Kirstie Alley, i principali interpreti diretti da Tom Ropelewsky. Un altro capolavoro Messico è “Amores perros”, un film con cani molto violento, che ha avuto una nomination agli Oscar come miglior film straniero.

Film con cani: grandi successi dei nostri amici pelosi

Un film con cani di grande successo e sempre bello da vedere è “Turner e il casinaro” (Turner & Hooch), del 1989, diretto da Roger Spottiswoode e Tom Hanks come protagonista. Questo film con cani racconta la storia di un detective che si incrocia con quella dell’unico testimone di un assassinio: un cane, il grosso e indisciplinato Dogue de Bordeaux, che apparteneva alla vittima. Stupendi anche i film con cani “Balto” “La carica dei 101”, “Bolt” e anche il mitico “Scooby Doo”. Scooby-Doo è sempre un film che diverte anche i piccoli delle nuove generazioni. Il film, diretto da Raja Gosnell, è il primo con attori dal vivo, dedicato ai personaggi della serie animata Scooby-Doo. Oggi esistono anche un Scooby-Doo 2: Mostri scatenati (2004), e due prequel per la televisione: Scooby-Doo! Il mistero ha inizio (2009) e Scooby-Doo! La maledizione del mostro del lago (2010). Per gli appassionati che non si stancano mai di vederlo c’è anche il cofanetto quadruplo (4 Dvd).

Del 2008 è anche un altro memorabile film con cani, “8 amici da salvare”, diretto da Frank Marshall e interpretato da Paul Walker. Il film è tratto da una storia realmente accaduta, in Antartide, quando tre esploratori furono costretti ad abbandonare i loro 8 cani da slitta durante una spedizione, per salvarsi la vita.