Marsupio per cane, quale scegliere in base ad ogni taglia

Featured Video Play Icon

Marsupio per cane

State pensando ad acquistare un marsupio per cane? In commercio ne esistono tantissimi, belli, eleganti, confortevoli e con diverse funzioni. Grazie ad essi è possibile circolare comodamente con il nostro cane senza doversi preoccupare di doverlo lasciare per poter accedere a quegli ambienti dove non è consentito che i cani circolino liberamente. Ecco quindi come scegliere i vari modelli.

Non perderti i nostri articoli.

I vantaggi del marsupio per cane

Come detto uno dei primi vantaggi di utilizzare un marsupio per cane è quello di poter portare sempre con noi il nostro amato cucciolo. Allo stesso tempo, oltre ad offrirgli uno spazio comodo dove stare, gli si evita di stancarsi a seguito di camminate troppo lunghe o di metterlo al sicuro quando le condizioni climatiche dovessero peggiorare improvvisamente. Infine, con il marsupio, non vi stancherete a portarlo in braccio. Quindi niente più cani soli in casa o legati al palo fuori dalla banca, dal supermercato, dall’ufficio postale o da qualsiasi altro negozio; con il marsupio sarà sempre con voi.

Marsupio per cane, quale scegliere in base ad ogni taglia

I modelli di marsupio per cane

Per i cani di piccola taglia il problema è ancora relativo, in quanto si può optare per una soluzione fai-da-te, ovvero utilizzare una tracolla o uno zaino monospalla nel quale alloggiarlo, magari con l’aggiunta di cuscini per cani per farlo stare più comodo e inserendo nelle tasche laterali giochi per cani, crocchette per cani e tutto l’occorrente per farlo stare bene. Inoltre esiste anche una versione di marsupio per cane frontale, sempre per i cani piccoli. È simile a quello per i bambini e si avrà sempre davanti a sé, sul proprio petto, il proprio cucciolotto.

Per i cani di taglia media, invece, o si acquista uno di quelli frontali (dalle misure adatte) o uno di quelli classici da trasporto che sono realizzati con materiali specifici per garantire il massimo comfort al cane. Altrimenti, anche in questo caso, si può personalizzare uno zaino e una borsa, piuttosto rigido (almeno nella base per farlo stare comodo) lasciando degli spazi aperti per respirare e per far uscire la testa del cagnolino. Si tratta comunque di operazioni molto semplici alle quali assolvere con un po’ di inventiva.

La scelta del modello varia in base alle esigenze e alla frequenza con cui si utilizza il marsupio. Se ne fai un uso sporadico, delle rare volte in cui devi fare delle commissioni, allora potresti optare per un modello più economico e semplice o costruirlo in casa recuperando una borsa o uno zaino sufficientemente grande. In alternativa, se lo utilizzeresti regolarmente, magari anche per fare una cane passeggiata ed escursioni, ecco che spendere qualche euro di più migliora sicuramente l’esperienza di viaggio sia per voi che per il vostro cane. L’importante è non fare le cose affrettate ma individuare il modello più adatto anche per la vostra corporatura.