
Perché il cane si scrolla – l cani bagnati si scrollano per eliminare l’acqua dal proprio pelo, fin a qui nulla di strano, è una cosa assolutamente normale e non vi sarete mai posti domande in merito.
Vogliamo però riportarvi alcune curiosità che magari non conoscete:
In quattro secondi, i nostri amici a quattro zampe sono in grado di scuotere il loro corpo da 16 a 20 volte. Impressionante vero? Una ricerca scientifica ha dimostrato che un cane scrollandosi dopo aver fatto il bagnetto, riesce ad eliminare il 70% dell’acqua, insomma riesce ad asciugarsi quasi in modo autonomo.
Ma se tutti sappiamo che Fido si scuote per asciugarsi, per quale motivo spesso si scrolla anche da asciutto?
Perché il cane si scrolla da asciutto
Gli esperti di etologia ( la scienza che studia le abitudini degli animali) sostengono sia un gesto che in questa disciplina viene definito “chiusura della ritualizzazione” ossia un comportamento che viene attuato alla fine di una fase che ha causato all’animale un qualche tipo di stress. Una sorta di gesto liberatorio, che serve ad allontanare la situazione stressante appena passata e ad andare avanti.
Situazioni stressanti per cui il cane si scrolla
I cani spesso si scrollano subito aver incontrato e conosciuto un loro simile. Finita la fase di studio, se non ci sono motivi per attaccare briga e non c’è un gran interesse, scrollarsi è il loro modo di dire: “Ok, molto piacere, ognuno per la sua strada”.
Anche alla fine di un addestramento del cane intenso, quando il conduttore segnala al cane attraverso un comando la fine della “ lezione”, è frequente vedere il peloso rispondere con una bella scrollata, il suo modo di dire: “Bene alla prossima, quindi ora posso farmi un po’ gli affari miei!”
Il cane può scrollarsi anche dopo aver ricevuto una bella sgridata, magari per aver combinato qualche guaio. Voi lo rimproverate, lui vi invia i classici segnali di sottomissione, che equivalgono alle sue scuse e l’armonia torna. Ecco che Fido si darà una gran scrollata, per eliminare lo stress della situazione e tornare il cucciolone di sempre.
In alcuni casi il vostro amico peloso, si scuote dopo essere stato abbracciato o coccolato. Molto probabilmente non gradiva quelle coccole e gli hanno causato stress. Abbiamo infatti spesso parlato del fatto che essere abbracciato è fonte di ansia del cane e lo vive come una stato di costrizione non piacevole. Meglio tante carezze!