Regole di convivenza con più cani: quali sono?

Regole di convivenza con più cani: quali sono?

Regole di convivenza con più cani

Generalmente si inizia con un cucciolo portato a casa con tante remore e timori, poi i cuccioli diventano due e perché no, prendiamone un terzo. È sicuramente meraviglioso, spazio permettendo, adottare più cani, ma comporta anche delle difficoltà di convivenza che vanno gestite nel modo giusto. Convivete con più cani? I vostri cuccioloni sono parte integrante della famiglia? Ma quali sono le regole di convivenza con più cani?

Non perderti i nostri articoli.

Regole di convivenza con più cani: quali sono?

Il primo cane giunto nella vostra casa e nelle vostre vite è già a tutti gli effetti un membro della vostra famiglia e va quindi rispettato anche nel momento in cui arriverà il nuovo cucciolo. Dovete quindi agire con calma, rispettare i suoi tempi e valutare bene la reazione che potrà avere.

Se avete deciso di adottare un cucciolo da qualche associazione o dal canile della vostra città, potreste richiedere di averlo in affidamento qualche giorno prima di procedere con l’adozione vera e propria; è una prassi molto frequente ed utile soprattutto in presenza di un altro cane. Questo periodo vi darà modo di valutare la reazione del vostro cagnolone nei confronti del nuovo arrivato e fare una scelta più consapevole.

Il primo incontro tra i due animali è molto importante. Meglio in territorio neutrale e non direttamente in casa, lasciate che i due si esplorino e facciano conoscenza in autonomia. Un po’ di tensione sarà normale ma voi cercate di esprimere positività a riguardo. Tenete conto che guaiti, versi strani ed un pizzico di diffidenza ed aggressività, sono del tutto normali, ma dovrebbero concludersi in un paio di minuti. Se notate che il vostro cane è troppo aggressivo nei confronti del cucciolo, non rimproveratelo, ma rimandate la conoscenza ad un altro momento.  

Se avete deciso di procedere e iniziare la convivenza, tenete conto che i primi tempi potrebbero essere un po’ complicati, ma dopo un periodo di adattamento tutto andrà per il meglio e troverete la vostra routine.

Il momento del pasto, convivendo con più cani, è forse uno dei più difficili da gestire per i padroni. Capita a volte che i due pelosi vadano d’amore e d’accordo tutto il giorno ma manifestino un po’ di aggressività quando arriva la pappa. Il trucco è naturalmente quello di dare ad entrambi le stesse pietanza e nello stesso momento però in due ambienti differenti della casa. Assolutamente sconsigliato farli mangiare dalla stessa ciotola, in ogni caso ciascun cane dovrà avere la sua ciotola di cibo e acqua.

Se la convivenza tra più cani è ingestibile e sorgono grossi problemi di aggressività, non esitate a rivolgervi ad un educatore cinofilo che saprà valutare la situazione e darvi i giusti suggerimenti, aiutandovi a risolvere il problema.

Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa