
Segreti gatto europeo
Il gatto soriano Europeo è una delle razze di gatti più antiche del mondo, quella che ancora oggi più si avvicina al gatto degli antichi egizi. Un micio caratterizzato da una grande ricchezza genetica che da vita ad esemplari molto diversi tra loro dal punto di vista estetico ma con caratteristiche comuni ben definite. Il gatto Europeo ha un carattere ben definito che lo distingue dalle altre razze. Ha un forte istinto predatorio, è sensibile e molto giocoso; ma soprattutto è docile e affabile. È inoltre molto intelligente, è dotato di grande intuito e reattività. Dal carattere simpatico e socievole, sempre giocoso e vivace, è una razza molto apprezzata e conosciuta nel nostro paese. Nonostante sia molto diffuso in Italia, ci sono aspetti e caratteristiche di questa razza felina che non tutti conoscono. Vediamo dunque qualche curiosità e quali sono i segreti gatto europeo.
Segreti gatto europeo: le origini
Come anticipato la razza europea arriva direttamente dall’antico Egitto. Giunto in Europa grazie ai Fenici, un popolo di navigatori e mercanti. Il compito di questi bei felini era principalmente quello di tenere lontano i roditori dai preziosi carichi delle navi.
Segreti gatto europeo: il colore del pelo identifica il temperamento
Il gatto europeo può avere il mantello di svariati colori: grigio, bianco, marrone, arancio scuro, nero, questi colori possono anche essere mischiati tra loro, fino a tre colori insieme; gli abbinamenti che si verificano più frequentemente sono fra bianco, marrone e arancio. Spesso il manto di questo tipo di felino è tigrato ma con buona frequenza anche a squame di tartaruga o ad effetto marmorizzato.
Una scoperta curiosa fatta da alcuni studiosi è che il colore del pelo del gatto ne identifica il temperamento. Attraverso svariate indagini, gli scienziati hanno infatti messo in correlazione il colore del mantello con il carattere del micio. Lo studio rileva che i gatti che possiedono un manto più chiaro hanno un carattere più dominante, mentre quelli con pelo scuro sono più remissivi.
Il gatto europeo è il vero re della casa
È veramente così! Per il gatto europeo, la casa rappresenta un regno e ci si affeziona molto. Questo felino ama la famiglia e soprattutto instaura un rapporto molto profondo con una persona in particolare, perché sa riconoscere perfettamente chi lo ama e si prende cura di lui.
Segreti gatto europeo: alimentazione
L’ alimentazione del gatto è molto importante per un felino, essendo predatori, i gatti hanno infatti bisogno di elevate dosi di proteine e grassi; mentre sono da evitare zuccheri e fibre.
Il gatto europeo è caratterizzato da una corporatura muscolosa e necessita di una sana e sostanziosa alimentazione; meglio però variare di tanto in tanto per invogliarlo a mangiare e soprattutto farlo contento.