Volare con fido: ecco alcuni consigli utili

Volare con fido: ecco alcuni consigli utili

Volare con Fido

Stai pensando di volare con Fido? Lo vorresti portare con te nel tuo prossimo viaggio? Per i padroni di cani e gatti partire è sempre una sofferenza. Come fare con i nostri amici pelosi? Trovare qualcuno a cui lasciarli può risultare un problema. Senza contare il fatto che, in tal caso, li lasceremmo controvoglia. Fortunatamente, esistono le strutture petfriendly, così come le grandi compagnie di trasporto aeree, navali o ferroviarie.

Viaggiare con Fido in aereo tuttavia, potrebbe risultare più complicato rispetto ad altri mezzi come treni, navi o autovetture. Non esistono infatti, regolamentazioni uniche per quanto riguarda il trasporto di animali domestici, ma ogni compagnia aerea ha le proprie. In linea generale però, i cani taglia grande e cani taglia media viaggiano nella stiva. Per quanto riguarda i cani di piccola taglia sono, generalmente, ammessi in cabina all’interno di adeguati trasportini.

Non perderti i nostri articoli.

Come scegliere il trasportino giusto per volare con Fido

Prima di volare con Fido è bene consultare il veterinario, e decidere assieme a lui come comportarsi e quali precauzioni prendere. Il cane, o il gatto, dovrà restare tutto il tempo nei trasportini per cani, perciò è bene assicurarsi che quest’ultimo sia adeguato alle sue esigenze. Il trasportino deve:

  • Essere munito di fori di ventilazione su entrambi i lati e sulla parte superiore;
  • Essere grande quel tanto da permettere all’animale di accucciarsi, sdraiarsi completamente, mettersi a quattro zampe e rigirarsi;
  • Deve essere in buone condizioni ed avere una chiusura funzionale, evitando che quest’ultima si apra durante il volo;
  • Ogni trasportino può contenere un solo animale.

Volo in stiva o in cabina?

Nella maggior parte delle compagnie, sono ammessi in cabina animali che non superano, trasportino compreso, gli otto chili. Solamente alcune arrivano ad un peso massimo di dieci chili. Tutti gli altri dovranno viaggiare nella stiva, sempre in adeguati trasportini, con tutte le comodità e preoccupandosi di soddisfare le esigenze del cane.

Come dobbiamo comportarci in cabina con il cane?

  • Dobbiamo tenere il trasportino vicino a noi, sotto il sedile o come indicato dalla compagnia;
  • Dobbiamo assicurarci di non fargli mancare cibo e acqua;
  • Dobbiamo assicurarci che non sporchi;
  • Dobbiamo assicurarci che non rechi in alcun modo disturbo agli altri passeggeri, in caso contrario dovremo assumerci eventuali responsabilità.

Come dobbiamo comportarci se Fido viaggia in stiva?

  • Consultare il veterinario ed accogliere ogni suggerimento ed avvertenza;
  • Dargli da mangiare non oltre le 6 ore prima della partenza;
  • Assicurarsi che beva regolarmente prima della partenza;
  • Mettere una coperta e/o un panno assorbente nel trasportino;
  • Dove possibile, in caso di scali, passare in stiva per coccolarlo e confortarlo.

Hai trovato questo articolo utile? Magari desideri anche rimanere in contatto con una Community di amanti degli animali! Come fare? Semplice, visita Dogalize, il primo Social Network dedicato al mondo pet!