
Perchè i gatti non danno più la caccia ai topi?
Caccia ai topi – Un importante team di ricerca ha appurato che se arrivano gatti randagi, i ratti e topi all’improvviso spariscono. Nulla di strano vero, ma questo comportamento non è dettato dalla paura di essere mangiati dai felini, semplicemente decidono di stare nascosti nelle loro tane finché il pericolo non è passato.
In questa ricerca sono stati filmati i gatti per monitorarne il comportamento: i mici sono apparsi disinteressati e nonostante vedessero e fossero a contatto con le prede (topi e ratti), i tentativi di catturarli e mangiare erano davvero pochi. La conclusione dei ricercatori è che l’istinto predatorio dei gatti è stato smussato e si è affievolito con il passare del tempo.
Quando i gatti danno la caccia ai topi?
Sempre secondo questa ricerca, i gatti danno la caccia ai topi soltanto se sussistono alcune condizioni, ecco quali:
- I gatti devono essere molto affamati
- Non devono essere presenti nell’ambiente circostante altre prede di più facile presa;
- I gatti devono avere la possibilità di sfruttare l’effetto sorpresa.
Se non sono soddisfatti i requisiti appena illustrati i gatti non danno la caccia ai topi e ai ratti, semplicemente perché in breve tempo perdono interesse e preferiscono dedicarsi ad altro.
Dunque, se avete la casa infestata da topi e ratti scordatevi nella maniera più categorica di farvi aiutare dal gatto di casa.
Come eliminare i topi?
La prevenzione è sicuramente la prima regola, è fondamentale tenere pulita la casa provvedendo a disinfettare ogni singolo angolo con appositi detergenti e disinfettanti.
Pulire accuratamente tutti gli ambienti che potrebbero attrarre i roditori si rivela la migliore soluzione, oltre a sigillare sempre ermeticamente il cibo e non lasciare alimenti in giro.
Stesso discorso vige per i bidoni della spazzatura, è molto importante tenerli ben sigillati in modo tale che i topi non possano accedere agli alimenti all’interno
Rimedi naturali
Esistono anche vari repellenti naturali che vi possono aiutare a tenere lontano o scacciare i topi. Ad esempio:
- Pianta di menta piperita: La pianta di menta è un coadiuvante davvero eccezionale per allontanare i roditori dalla propria abitazione. E’ possibile piantarla in giardino o semplicemente sul balcone in un piccolo vaso. Il suo forte odore è particolarmente sgradito a questi animali. Se sospettate l’intrusione di qualche topolino all’interno della casa allora perché non mettere qualche foglia di menta anche negli angoli più a rischio
- Bicarbonato di sodio: Se avete in dispensa una scatola di bicarbonato di sodio, potete metterne un po’ a terra e negli angoli, è ottimo per allontanare i roditori.