
Carne per il cane – Lo sappiamo tutti, quando si parla di alimentazione del cane, non si risparmiano mai i dibattiti e le opinioni discordanti sulla dieta perfetta. Si tratta senza dubbio di un’argomento scottante ed anche molto importante. Certo, i nostri amici a quattro zampe sono dei golosoni e mangerebbero di tutto, è quindi compito di noi proprietari impostare per Fido un regime alimentare sano ed equilibrato.
È evidente che i quesiti diventano moltissimi, in quest’articolo cercheremo di rispondere a uno dei più importanti: Quanta carne deve mangiare un cane al giorno?
Prima di tutto una doverosa premessa: Per stabilire con certezza quale sia la dieta equilibrata per il vostro fedele amico e la quantità di carne che meglio risponde alle sue esigenze, la cosa migliore è rivolgersi ad un veterinario nutrizionista, perché ogni singolo caso è diverso! Naturalmente noi possiamo generalizzare e illustrarvi alcune linee guida, basate su età, taglia, e stile di vita.
Noi cercheremo per quanto possibile di generalizzare l’argomento non andando ovviamente nello specifico, dunque non terremo conto né della razza, taglia, o esigenze particolari, l’alimentazione del cane adulto sarà diversa dall’alimentazione del cucciolo.
Carne per il cane: quanta ne serve al giorno?
Il primo passo per stabilire il giusto quantitativo di carne da dare a Fido è pesarlo.
Una volta appurato il suo peso corporeo sarà sufficiente applicare la seguente proporzione: dai 15 ai 20 grammi di carne per ogni chilogrammo di peso. Facciamo un esempio pratico: il tuo cane pesa 10 kg, dovrai dargli dai 150 ai 200 grammi di carne al giorno, in un pasto unico o suddivisa in due pasti.
Come cucinare la carne
Come cucinare la carne? La cosa migliore è cucinarla al forno ma in alternativa va bene anche in padella per qualche minuto. Non aggiungete assolutamente sale e non è necessario che sia troppo cotta, potete lasciarla un po’ al sangue, in modo che risulti più saporita ed appetitosa.
Carne per il cane: va bene un’alimentazione solo a base di carne?
Se volete che Fido goda di buona salute, la sua dieta dovrà essere varia, quindi non dategli soltanto carne. Integrate la sua pappa con proteine e carboidrati.
Il suo menù giornaliero potrà quindi comprendere riso, patate o pasta, ma in che quantità?
Anche in questo caso basterà applicare una semplice formula: 5 grammi ogni chilogrammo di peso del cane. Dunque, lo stesso case dell’esempio precedente, di 10 Kg di peso, dovrà mangiare, oltre alla carne, anche 50 grammi di carboidrati giornalieri.
Naturalmente non dovranno mancare nella sua dieta quotidiana anche frutta e verdura di stagione. In questo caso è preferibile che la consumi cruda e non cotta. Puoi aggiungere la verdura alla sua pappa e la frutta può essere un pratico snack, basterà tagliarla in piccoli pezzi.
Seguendo questi piccoli consigli siamo sicuri che il tuo amico peloso godrà di buona salute.