
Freddo per i gatti – Siamo ancora nel pieno dell’inverno con le sue brevi e fredde giornate e questo periodo può essere difficile da affrontare per i nostri amici gatti. Il freddo infatti così come il caldo, può rappresentare un serio pericolo per la salute dei nostri amici pelosi, per questa ragione è fondamentale cercare di tutelare il più possibile il loro benessere.
Le conseguenze del freddo possono essere diverse e purtroppo non parliamo soltanto di semplici ed innocue malattie da raffreddamento, come molti possono pensare, ma anche di patologie più gravi che possono compromettere seriamente lo stato fisico del gatto.
Freddo per i gatti: tre modi in cui li danneggia
1. Artrite del gatto e protesi congiunte
I gatti che sono già affetti da alcune patologie, come l’artrite, possono soffrire molto per un peggioramento del loro stato di salute quando le temperature si abbassano.
I proprietari di gatti che soffrono di questo tipo di malattia, sanno bene che quando fa molto freddo l’artrite del micio risulta ingestibile. Proprio come per gli umani il gatto può cominciare a sentire molto dolore ancora prima che la temperatura scenda.
Lo stesso vale per le protesi congiunte. In inverno il gatto impiantato con queste protesi, sente maggiormente il dolore, nonostante riesca a condurre una vita prettamente normale durante le altre stagioni. Infatti il metallo che resta a contatto con l’osso può provocare una sofferenza al pelosetto, che con il freddo risulta molto più intensa.
2. Altre patologie
Tra i vari disturbi che possono colpire un felino e che peggiorano in inverno, ricordiamo il morbo di Cushing, il diabete del gatto, o malattie tiroidee del gatto; in tutti questi casi il gatto, già normalmente percepisce maggiormente il freddo poiché la sua temperatura corporea, per via della patologia di cui è affetto, tende a scendere. E’ evidente che il povero micio non amerà per nulla la stagione fredda.
3. Occhio di riguardo ai gatti randagi
Non è un segreto per nessuno, i gatti amano accovacciarsi durante i mesi invernali sotto le macchine, in particolar modo in prossimità delle ruote o del motore, alla ricerca di tepore e di un posto sicuro. Per questo motivo, prima di accendere la macchina e partire, vi consigliamo di dare un’occhiata o suonare il clacson, così che il felino abbia modo di spostarsi e mettersi al riparo.
Un altro fattore da considerare è l’abitacolo interno della macchina. In inverno i gatti possono facilmente cercare un pò di calduccio all’interno di un’ auto aperta, magari siete appena scesi, avete appena spento il riscaldamento della vettura e dimenticate un minuto la portiera spalancata, ed ecco che il piccoletto si infila all’interno senza che ve ne accorgiate. Fate attenzione perchè se l’auto resta spenta per molto tempo, la temperatura può scendere tanto da mettere in pericolo la vita del povero micio intrappolato.
Per proteggere cani e gatti dal freddo, dunque, sono necessarie molteplici precauzioni, il freddo per i gatti e per i cani, come abbiamo visto, può essere molto pericoloso.
Image credits: pixabay