Polmonite nel coniglio: cause, sintomi e terapia

polmonite nel coniglio

Polmonite nel coniglio: cause, sintomi e terapia – Le patologie respiratorie che possono colpire il coniglio sono molte, spesso si tratta di problematiche gravi che tendono a degenerare velocemente e che non è facile risolvere. Purtroppo anche il coniglio, così come il cane e il gatto, può ammalarsi di polmonite. Diverse possono essere le cause di polmonite nel coniglio, così come i sintomi della malattia. La polmonite è sicuramente una patologia molto pericolosa e può avere conseguenze serie, tuttavia esistono anche varie terapie farmacologiche che possono, se adottate in tempo, risolvere il problema.

Le cause di polmonite nel coniglio

Diverse sono le cause che possono provocare la polmonite nel coniglio. Tra le più comuni:

Ma non solo,  anche l’inalazione di corpi estranei può favorire l’insorgenza della suddetta problematica e non mancano altresi  fattori ambientali come il fumo, prodotti chimici ed anche problemi dentali.

Per questa ragione, anche per questo simpatico peloso, la pulizia dentale ha una grande importanza e non va affatto trascurata. Esistono e sono facilmente reperibili in commercio alimenti appositi per contrastare la placca, il tartaro ed evitare le carie che con il tempo se trascurate possono compromettere lo stato di salute del vostro coniglio.


Sintomi di polmonite nel coniglio

Il coniglio ha una singolare anatomia che rende particolarmente pericolose e gravi le infezioni alle prime vie respiratorie. questo animale può infatti respirare solo dalle narici, non è in grado di farlo dalla bocca. E’ dunque evidente che patologie delle prime vie aeree che gli impediscono di respirare dalle narici, possono facilmente causarne la morte.

La polmonite nel coniglio può presentarsi con scarsi sintomi e causare, sopratutto in esemplari giovani, una morte pressochè improvvisa.

Ecco però alcuni dei più comuni sintomi di polmonite nel coniglio:

  • Letargia
  • Anoressia
  • Dimagrimento
  • Dispnea
  • Scialorrea
  • Intolleranza all’esercizio fisico
  • Starnuti
  • Febbre
  • Sviluppo di ascessi a livello della bocca
  • Scolo nasale
Non perderti i nostri articoli.

Terapia della polmonite nel coniglio

La maggior parte delle volte la polmonite nel coniglio ha una causa batterica, l’antibiotico è quindi il farmaco più utilizzato per il trattamento di questa patologia.

Il veterinario, normalmente effettuerà una coltura e prescriverà la cura più opportuna in base al singolo caso. Mediamente la terapia ha una durata di minimo 2 settimane, molto spesso viene consigliato di protrarre il trattamento fino a due- tre mesi ed in alcuni casi più gravi di prolungarlo per tutta vita dell’animale.

Generalmente si rivela molto utile la terapia con aerosol di soluzione fisiologica in aggiunta a quella antibiotica.

 

Image credit: pixabay