Rhea the naked birdie: la pappagallina "nuda"

Rhea the naked birdie

Rhea the naked birdie – Chi era Rhea? Rhea era un pappagallo Cacatua; questa particolare razza di pappagalli si è sviluppata e vive nelle foreste australiane e in alcune zone della Malesia. Uccelli particolarmente apprezzati per la bellezza del loro piumaggio: colori accesi e piume bellissime, rendono questi esemplari unici al mondo.

Rhea the naked birdie: una pappagallina diversa dalle altre

Rhea però era una pappagallina diversa dalle altre, una pappagallina totalmente “nuda” e quindi incapace di volare. Senza piume per colpa di una patologia virale, la PBFD (Psittacine Beak and Feather Disease), ossia “Malattia del becco e delle penne”, caratterizzata da immunodepressione e da lesioni, come dice il nome stesso, a becco e penne, le sorti di Rhea erano segnate. Ma una clinica veterinaria di Boston riuscì a darle una seconda possibilità e a trovarle una famiglia

Non perderti i nostri articoli.

Un’amica per Rhea the naked birdie

La storia di rhea è piena d’amore e speranza. L’appello lanciato sul web dalla clinica veterinaria Back Bay di Boston, trova infatti risposta grazie ad Isabella Eisenmann, una giovane 23enne dal cuore tenero, che ha subito deciso di occuparsi di Rhea. Sin dai primi tempi, la ragazza si è presa cura della pappagallina proprio come si fa con un bambino appena nato e bisognoso di cure ed amore. Il cambio radicale per la vita di Isabella e per quella di Rhea, avviene quando la ragazza decide di postare sui social i primi scatti della pappagallina, creando una pagina Instagram a lei dedicata: Rhea the naked birdie.

Nonostante all’inizio non siano mancati commenti crudeli sull’aspetto di Rhea, con il tempo i follower sono aumentati e sono stati sempre di più i messaggi di solidarietà e di affetto. La popolarità di questa piccola Cacatua è cresciuta sempre di più, tanto che ancora oggi, a più di un anno dalla sua scomparsa, continua ad essere una vera star dei social network ed un esempio da seguire: su Facebook ha più di 150mila seguaci ed il suo profilo Instagram conta più di 400 mila follower.

Rhea the naked birdie: scomparsa il 26 Settembre 2017

La storia di Rhea insegna quanto sia importante andare oltre l’aspetto fisico e quanto la voglia di vivere e l’amore per la vita possano dare la forza di superare ogni difficoltà.
Rhea ha avuto una vita felice, grazie all’amore della sua padroncina e di migliaia di persone sul web; purtroppo è scomparsa circa un anno fa, ed i suoi seguaci lo hanno appreso dall’annuncio fatto su Instagram da Isabella:

“Rhea è stata trovata addormentata, molto pacificamente. Un sonno che durerà una vita. Verso le 3:00 del mattino è morta, è passata a una vita migliore.
È la vita, non siamo qui per restare per sempre e dobbiamo apprezzare ogni secondo, perché la vita è molto breve.

PBFD è una malattia terribile, sappiamo che può causare morti improvvise, che è esattamente quello che è successo a Rhea. Si è addormentata e non si è più svegliata. Una parte di me è grata che abbia lasciato questo mondo così, senza dolore e senza sofferenza (…) Sono addolorata, triste, arrabbiata per questa situazione, confusa, non posso smettere di piangere, mi sento impotente, ma sono anche grata per il tempo che ho passato con lei. Le sono grata per tutte le lezioni che ha insegnato a me e al mondo intero”

 

 

Crediti immagine: pixabay