Unghie rotte cane e unghie rotte gatto: possibili malattie

Amicizia cani e gatti

Unghie rotte cane e unghie rotte gatto – Hai un gatto o un cane e hai notato che spesso le sue unghie si rompono? Premettiamo che, le unghie rotte nel cane e nel gatto non sono sempre sinonimo di qualche malattia dei cani o malattia dei gatti, ma in alcuni casi possono essere il campanello d’allarme di problematiche più o meno gravi.

Come abbiamo accennato, è del tutto normale che un gatto che passa tutto il tempo in casa, così come un cane d’appartamento o che cammina sempre e solo sull’erba, non consumeranno molto le loro unghie, che dunque una volta cresciute si impiglieranno facilmente rompendosi, anche se l’animale non soffre di nessuna patologia.

Non perderti i nostri articoli.

Unghie rotte cane e unghie rotte gattoPatologie

Ma quando le unghie spezzate sono sintomo di patologie? Generalmente quando l’animale è colpito da qualche malattia oltre a notare che le unghie si spezzano di continuo si verificano anche altri sintomi come gonfiore anomalo sulle dita o dermatite nel cane e dermatite nel gatto attorno alla zona ungueale.

Vediamo le patologie che più frequentemente causano rottura delle unghie nel cane e nel gatto:

Infezione delle unghie

Batteri, lieviti e funghi causano la rottura delle unghie perché penetrando all’interno provocano una maggiore fragilità delle stesse. Per capire se si tratta di questa patologia basta osservare il comportamento del quadrupede: se si lecca assiduamente le unghie, se si intravede una sorta di arrossamento nel piede, o la presenza di materiale alla base delle unghie, con tutta probabilità si tratta di un’infezione vera e propria.

Carcinoma squamocellulare

Il carcinoma squamocellulare detto anche a cellule squamose è un tumore maligno che può colpire anche i letti delle unghie delle dita dell’animale. Questa patologia generalmente colpisce i cani di taglia medio grande come Labrador, Schnauzer o barboncini neri. I sintomi sono: leccamento continuo, gonfiore del dito colpito, unghia che si spezza più facilmente delle altre.

Melanoma

Esistono diverse forme di melanoma, in alcuni casi il tumore colpisce la giunzione tra l’osso del dito e l’unghia. Anche qui le cellule tumorali indeboliscono l’unghia favorendone lo spezzamento continuo.

Tumore al polmone nel gatto

Se le unghie del gatto si spezzano spesso, il veterinario potrebbe fare un’ecografia alla zampa dell’animale ed anche un’ecografia al torace, questo perché il tumore al polmone frequentemente causa questo tipo di sintomo.

Unghie rotte cane e unghie rotte gatto: cosa fare?

Se le unghie del cane o del gatto si rompono di tanto in tanto non c’è da preoccuparsi basta tagliarle a dovere così non si impiglieranno più e di conseguenza non si spezzeranno.

Se invece l’animale si lecca di continuo e si intravede nella zona interessata gonfiore non bisogna sottovalutare il problema; meglio recarsi il prima possibile dal veterinario.