Giochi cani bassotti: quali sono i migliori?

Giochi cani bassotti

Giochi cani bassotti

Giochi cani bassotti – Spiegazione dettagliata di quali sono i suoi giochi dei cani. Pro e Contro di ognuno dei giochi elencati.

Il bassotto è un cane che ha bisogno di scaricare le energie: sempre attivo e in movimento, il bassotto deve essere stimolato con giochi adatti alle peculiari caratteristiche della sua razza. Oggi vi parliamo dei migliori giochi da fare in compagnia del vostro cane bassotto, per stimolare il cane al movimento, alla scoperta e per sollecitare lo sviluppo dell’istinto predatorio e la sua agilità.

Non perderti i nostri articoli.

Giochi cani bassotti – l’oggetto nascosto

Un gioco da fare insieme, all’aria aperta, quando si dispone di uno spazio ampio come, ad esempio, un parco, dotato di apposita area ricoperta di sabbia, è quello dell’oggetto nascosto. Il gioco è molto semplice e stimola l’innato istinto dello scavare, tipico del bassotto. Per prima cosa, dovremo far odorare un giocattolo al nostro amico a quattro zampe e nasconderlo nella sabbia. Dopo averlo seppellito, chiederemo al bassotto di cercarlo. Il nostro cane individuerà molto presto il gioco nascosto e noi dovremo ricompensarlo con un gustoso bocconcino. Il gioco può essere facilmente effettuato anche in casa: qui potremo nascondere il nostro oggetto sotto un cuscino, oppure sotto un tappeto.

Giochi cani bassotti – il “centro del mondo”

Il bassotto è un cane che ama stare al centro dell’attenzione. Il miglior gioco per stimolare il cane bassotto, dunque, è farlo sentire il “centro del mondo”. Giocare è molto semplice: ci basterà impartire una serie di comandi al cane (seduto, a terra…) che il bassotto asseconderà con i movimenti. Ogni volta che il nostro amico a quattro zampe risponderà ad un nostro comando, dovremo premiarlo con coccole, un biscottino o un gustoso snack.

Giochi cani bassotti – il percorso ad ostacoli

Terminiamo il nostro viaggio alla scoperta dei migliori giochi per bassotti con un grande classico: il percorso ad ostacoli. Per giocare, bisognerà disporre tubi e piccoli ostacoli: il bassotto si divertirà a correre lungo il percorso e ad evitare gli ostacoli che avremo disseminato lungo la strada.

Giochi per cani bassotti: pallina

Il classico gioco della pallina è uno dei giochi preferiti da tutti i cani e quindi ovviamente anche dal Bassotto. Con una classica pallina di piccole dimensioni  il cane può divertirsi in tantissimi modi. Può per esempio prendere in bocca la pallina e riportarla al padrone. Fai quindi annusare al tuo cane la pallina e e poi tirala; il Bassotto ti riporterà la pallina e a questo punto potrai premiarlo con tante feste e coccole o con un premio golosino.

Giochi per cani bassotti: Kong

KONG è uno gioco perfetto perché serve allo stesso tempo sia per far giocare il cane che per educarlo. Un’ altra caratteristica interessante dell’ Kong è la possibile di inserire al suo interno golosi, crocchette o creme. Il Kong può essere utilizzato anche come strumento per la caccia al tesoro in giro per casa con all’interno il premio che avete scelto per lui. Vedrete che il cane adorerà questi passatempi.

Il Kong è utilizzato anche per abituare il Bassotto a restare in casa da solo per un periodo di tempo di almeno 1/2 ore. Per fare ciò è fondamentale però procedere per gradi. Iniziate, quando siete in casa mettendo del cibo all’interno del Kong. Datelo successivamente al Bassotto in modo che posso cominciare a prendere maggiore confidenza con il Kong quando siamo a casa.

Dopo un pò di volte volte che abbiamo fatto questo esercizio, date il Kong al nostro Bassotto e assentiamoci gradualmente. La prima volta che provate questa tecnica assentatevi per 5 minuti, la successiva per 10 minuti, poi ancora provate ad assentarvi per almeno 30 minuti, e cosi via in modo tale che il Bassotto non capisca quando gli viene dato l’ Kong e quando ce ne andiamo. Questo perchè assocerà il Kong al cibo e quindi sarà felice di riceverlo. Non vivrà quindi la sindrome da abbandono cani

Giochi per cani bassotti: fischietti

Il Bassotto è un cane con un udito molto suscettibile. Per questo motivo piace molto giocare con i giocattoli che emettono suoni. Oltre a farlo divertire, questo ti permetterà, facendo suonare il giocattolo, di attirare la sua attenzione. Questo ti permetterà di decidere come utilizzare il Kong in base alle tue esigenze. Potrai quindi decidere se lanciare il Kong e per fartelo riportare oppure se nasconderlo per far si che il tuo bassotto lo cerchi in giro per casa. Fate attenzione a una cosa però. Questo gioco ha un inconveniente! vale a dire che il cane suoni di continuo il suo nuovo giocattolo preferito facendoti cosi impazzire!

Giochi per cani bassotti: Peluche

Il Bassotto si diverte moltissimo anche con altri giochi come per esempio i peluche. Ma attenzione! anche questo gioco ha degli effetti collaterali. Innanzitutto non fargli vedere mai i tuoi peluche prediletti. Nascondili! Altrimenti dovrai essere cosciente del fatto che diventeranno anche i suoi peluche preferiti.

Nonostante i peluche non abbiano le caratteristiche che un bassotto adora, non suonano e non rotolano, il tuo cane apprezzerà comunque tantissimo i peluche e purtroppo il suo divertimento prediletto diventerà mordicchiare con i suoi dentini i vostri peluche. Nei casi peggiori lo romperà e il contenuto interno verrà sparpagliato per tutti gli angoli della casa. Buona fortuna quindi!

Se proprio volete far giocare il vostro bassotto con i peluche invece un consiglio utile e pratico può essere quello di evitare di acquistare peluche con troppe sporgenze ( tipo nasini, occhi sporgenti, code, tante zampe..ecc). Il gioco infatti potrebbe trasformarsi in una tragedia! queste piccole parti di peluche infatti potrebbero essere ingerite dal cane.

Per maggiori informazioni su questa meravigliosa razza di cane:

Vuoi saperne di più sulla cura dei cani? Entra in Dogalize e scopri di più.

IMAGE CREDIT: PIXABAY